• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Partecipa ai Campionati di Scienze Naturali per le scuole

25/11/2022

 
Foto
Scienze della Terra, Scienze della vita: sono il segreto del mondo. Se vuoi svelarlo e la sfida ti appassiona, partecipa ai Campionati (ex Olimpiadi) delle Scienze Naturali. Per l’anno scolastico 2022/23 l’ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali, organizza la ventunesima edizione dei Campionati. Il progetto si rivolge  a tutti gli indirizzi della scuola secondaria di secondo grado, ed è stato pensato dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione.

Sarà l'occasione  per verificare le tue inclinazioni e attitudini per lo studio e la comprensione dei fenomeni e dei processi naturali e realizzare un confronto tra le realtà scolastiche delle diverse regioni italiane e degli altri paesi. L’Italia parteciperà infatti sia alle Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBO - International Biology Olympiad) sia alle Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (IESO – International Earth Science Olympiad).

Lo svolgimento dei Campionati (ex Olimpiadi)  si articolerà in diverse fasi attraverso la somministrazione di batterie di quesiti. Per saperne di più consulta questa pagina web.
Dopo la fase d’istituto, da effettuare entro il 15 marzo 2023 utilizzando materiale predisposto dai docenti dell’istituto, si terrà la fase regionale: le selezioni si svolgeranno giovedì 23 marzo 2023 contemporaneamente in tutta Italia. La fase nazionale prenderà il via il 5  maggio 2023 in presenza, a Roma, e coinvolgerà i primi classificati di ogni regione. Eventuali spese di viaggio e di soggiorno per la partecipazione alla fase nazionale saranno coperte dall’ANISN.

Al termine delle prove pratiche di Biologia e   di Scienze della Terra inizierà la fase di allenamento alle gare internazionali. Prevista poi una settimana di preparazione residenziale intensiva sia su approfondimenti teorici sia su attività sperimentali. La Fase internazionale, con le Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBO), comincerà negli Emirati Arabi Uniti, (date ancora da definire), mentre le Olimpiadi di Scienze della Terra (IESO) si svolgeranno nell’agosto 2023 in una sede non ancora individuata. Le delegazioni italiane di ciascuna delle due Olimpiadi saranno formate da 4 studenti e da due docenti accompagnatori. La partecipazione ai Campionati è gratuita: per le iscrizioni c'è tempo fino al 15 febbraio 2023. Preparati alla sfida. Compila il form da qui.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017