• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Vivere d'arte.  Al Guggenheim di New York stage  con contributo di  1000 dollari

14/9/2018

 
Foto
Un avviso rivolto ad appassionati ed esperti di arte, laureati o neo laureati, che vogliano mettersi in gioco con la prestigiosa realtà del  Solomon R. Guggenheim di New York.  Il museo è alla ricerca di candidati  da inserire nello staff. L'internship può durare da due mesi fino ad un massimo di tre.
 
 Il Solomon R. Guggenheim è il  famoso museo di arte moderna e arte contemporanea con sede a New York, fondato nel 1937. Fra le numerose opere esposte nel museo  sono presenti quelle di Chagall, Kandinskij, Picasso e Toulouse-Loutrec. La stessa struttura è costruita all’interno di un’opera di Frank Lloyd Wright, considerata ad oggi tra le più importanti architetture del XX secolo.
 
 Il Guggenheim Museum prevede tre sessioni di stage: in primavera , fra gennaio e aprile; in estate, fra giugno e agosto; in autunno,  fra settembre e dicembre.  I termini per iscriversi sono  i seguenti:
  • Primavera: 1 Novembre (Spring Internship Gennaio-Aprile)
  • Estate:    30 Gennaio (Summer Internship Giugno-Agosto)
  • Autunno: 1 Giugno (Fall Internship Settembre-Dicembre)

Obiettivo dell’Internship è far acquisire competenze attraverso l’esperienza diretta sul campo delle arti. Gli stagisti saranno suddivisi per  aree di interesse e in base alle personali esperienze; saranno assegnati poi ai vari settori del museo. È compreso nello stage un viaggio alla fine di ogni sessione. Il Museo Guggenheim non fornisce gli alloggi ai candidati ma, su richiesta, può indicare  residenze e soluzioni per il soggiorno. E'  prevista una retribuzione  di 1000$ Full-Time.

 Gli aspirani stagisti dovranno inviare i seguenti documenti :
  • Guggenheim ApplicationForm
  •  Lettera di presentazione
  • Curriculum vitae
  •  Elenco dei corsi pertinenti effettuati
  • Due lettere di raccomandazione ( accademiche o lavorative )
  •  Esempio di scrittura ( max. 5 pagine )
  • NB : I candidati per il settore design dovranno invece allegare un portfolio o degli esempi visivi di lavori
​
Per informazioni consultare la pagina web cliccabile qui

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017