• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Volontariato alla Corte Europea

30/10/2015

 
Immagine
La Corte Europea dei Diritti Umani è un’istituzione internazionale fondata nel 1959, che ha giurisdizione su casi promossi da singoli cittadini o Stati concernenti la violazione dei diritti civili e politici stabiliti dalla Convenzione Europea sui Diritti Umani.I casi discussi hanno reso la Convenzione più forte e uno strumento vivo per le nuove sfide riguardanti la democrazia in Europa. La Corte monitora il rispetto dei diritti umani di 800 milioni di persone nei 47 Stati che hanno ratificato la Convenzione.
La Corte Europea ha bandito un tirocinio che ha l’obiettivo di fornire nuove competenze in merito allo svolgimento delle procedure per la cooperazione internazionale seguite dal Consiglio di Europa, inclusa l’attuazione della Convenzione Europea sui Diritti Umani.

I tirocinanti dovranno assistere a conferenze promosse dalle organizzazioni che fanno parte dell’assemblea parlamentare del Consiglio di Europa.
I requisiti per partecipare sono:

Nazionalità
di uno dei Paesi membri del Consiglio di Europa;
Volontà di acquisire competenze pratiche e conoscenza in merito al funzionamento del Consiglio d’Europa;
Ottima conoscenza di una delle due lingue ufficiali del Consiglio d’Europa, ossia inglese e francese.

Retribuzione non prevista.

Queste esperienze formative sono pensate da Scambieuropei esclusivamente per tutti i ragazzi che ci chiedono consigli su enti/aziende da contattare per usufruire di borse Placement, Leonardo e simili. Tutti possono ovviamente fare domanda, ma ricordiamo che l’esperienza non risulta retribuita ed invitiamo quindi a far domanda, solo se in possesso di borse di finanziamento o obblighi universitari.

Maggiori informazioni e i documenti per la candidatura sono disponibili sul sito del Consiglio d’Europa.

Scadenza 
28 novembre 2015



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017