L’associazione InformaGiovani è alla ricerca di 1 volontario/a residente in Italia da coinvolgere nel progetto di volontariato di lunga durata "European Solidarity Corps at the Othona community" coordinato dal nostro partner Volunteer Action for Peace (UK). Il progetto avrà la durata di 12 mesi, dal 6 gennaio 2020 al 5 gennaio 2021 e si svolgerà presso la comunità di Othona, situata nell’Essex (Regno Unito).
Othona Bradwell è una comunità residenziale fondata nel 1946, all’indomani della fine della Seconda Guerra Mondiale, con l’intento di offrire uno spazio di incontro per favorire il dialogo interculturale tra individui. Ad oggi, la comunità offre ai suoi ospiti un ampio ventaglio di attività, da laboratori artistici (musica,, danza, film) e di artigianato ad attività all’aria aperta nella natura. Durante il periodo estivo vengono ospitate famiglie, gruppi di studenti, giovani volontari. Maggiori informazioni sulla comunità sono disponibili visitando il loro sito web. Attività del volontario Il volontario verrà coinvolto nelle seguenti attività:
Trasporto, vitto, alloggio, assicurazione Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma "Corpo Europeo di Solidarietà" e seguirà le regole finanziarie stabilite nelle linee guida dello stesso:
Il volontario usufruirà della copertura assicurativa “Cigna” e del corso online di lingua inglese. Candidatura Per candidarsi al progetto, compilare il modulo online entro il 30/11/2019. Soltanto i volontari preselezionati verranno contattati per una intervista via Skype con un membro dello staff di InformaGiovani e successivamente con lo staff di VAP. Maggiori informazioni sono disponibili nell'infosheet del progetto. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|