• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Volontariato in Gran Bretagna. Tre progetti di media/lunga durata

15/1/2017

 
Tre diversi progetti di volontariato della durata compresa fra 2 e 12 mesi,  possono dare la possibilità di vivere da vicino un'esperienza molto formativa in Gran Bretagna, a stretto contatto con le comunità locali.
Tutte le attività sono aperte alla partecipazione di volontari e volontarie di età compresa fra 18 e 30 anni.
Le condizioni e i requisiti di partecipazione cambiano fra i diversi progetti, quindi vi invitiamo a leggere nel dettaglio le schede informative.

Si tratta in particolare dei seguenti progetti:
  • un Servizio Volontario Europeo, già approvato e della durata di un anno (da maggio 2017) presso la Othona Community​
    Il/la volontario/a sarà coinvolto/a nelle seguenti attività:
    • supporto allo staff e volontari locali della comunità di Othona nella gestione quotidiana del centro (cucinare, cura del giardino organico, accoglienza dei visitatori…
    • supporto allo staff nella gestione degli eventi formativi organizzati dalla comunità (sessioni di studio, seminari, attività di educazione ambientale e musicale)
    • coordinamento di progetti estivi di volontariato di breve periodo organizzati da VAP in Gran Bretagna
    • partecipazione ad eventi informativi pubblici organizzati da VAP a Londra per la promozione del volontariato e del programma Erasmus+
  • un progetto di media durata (due mesi dal 28 giugno al 27 agosto)  a Brighton, per supportare attività rivolte a giovani di età compresa fra 15 e 17 anni.
    E' richiesta una precedente esperienza in questo tipo di attività con i giovani ed una conoscenza già medio/buona della lingua inglese
  • un progetto di lunga durata (8 mesi da marzo 2017)  a Southampton, in un centro che si occupa di attività educative non formali e ricreative per bambini e ragazzi.
    Il centro ospita ogni anno oltre 30.000 bambini cui offre un'ampia gamma di attività all'aria aperta. I volontari supporteranno tutte le attività dalla logistica, ai laboratori, alle attività esterne per le quali riceveranno una apposita preparazione.
Per tutti, la scadenza per l'iscrizione è a fine febbrario, ma si consiglia di effettuarla quanto prima in quanto i posti sono limitati.
Per maggiori informazioni, consultare  la pagina dedicata sul nostro sito dedicato al volontariato

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017