• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

"Water explorer- Esploratori dell’Acqua". Il programma educativo gratuito per le scuole

4/6/2017

 
Foto
Il progetto Esploratori dell'acqua è un divertente programma volto a ispirare ed educare migliaia di studenti in tutto il mondo dando loro la possibilità di condurre un'iniziativa congiunta per affrontare le problematiche relative all'uso dell'acqua nelle rispettive scuole e comunità.

Il programma è interamente finanziato e supportato in 11 nazioni ed è gratuito per tutte le scuole ed organizzazioni che vi prendono parte. Le squadre che realizzeranno i migliori risultati, in termini qualitativi e quantitativi, avranno la possibilità di rappresentare la propria nazione agli eventi di premiazione nazionale ed internazionale.

Il successo del progetto è quindi dovuto alla forte partecipazione ed al grande impegno dimostrato dalle scuole e dai gruppi giovanili di tutti i Paesi partecipanti.

Per partecipare, tutti i referenti/docenti delle scuole e dei gruppi giovanili, i quali comprendono i ragazzi dagli 8 ai 14 anni, possono iscriversi gratuitamente tramite il portale del progetto. Obiettivo: salvare l’acqua del pianeta!

Gli Esploratori dell’acqua vengono, infatti, accompagnati nel:
  • completare sfide idro-solidali su problematiche chiave correlate all'uso di acqua;
  • collaborare con altri studenti di tutto il mondo;
  • organizzare festival dell'acqua a livello locale, guadagnare punti e vincere premi;
  • sviluppare una gamma di competenze e conoscenze trasferibili.

Per ricevere maggiori informazioni sull'iniziativa, basta scrivere a waterexplorer_it@ineuropa.info. Online i passi da seguire per partecipare al progetto e saperne di più; il tutto sintetizzato in una guida scaricabile qui.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017