• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Welfare, che impresa! Premi da 20.000 €, finanziamenti agevolati e incubazione per Startup sociali di giovani

3/8/2016

 
Immagine
Fondazione Italiana Accenture, UBI Banca e Fondazione Bracco, con il contributo scientifico di Aiccon e Politecnico di Milano – Tiresia, promuovono il concorso per idee "Welfare, che impresa!" per premiare e supportare i migliori progetti di  welfare di comunità  che verranno incubati da PoliHub e Campus GOEL.
Quattro gli  ambiti  in cui candidare le proprie idee progettuali:
  • AGRICOLTURA SOCIALE
  • TURISMO SOCIALE
  • WELFARE CULTURALE
  • SERVIZI ALLA PERSONA
Generare  impatto sociale, creare occupazione in soggetti svantaggiati e/o vulnerabili, fare uso di  tecnologia e essere  economicamente sostenibili, sono i principali requisiti.

Welfare, che impresa! è aperto a  Start up sociali, intese come organizzazioni non profit costituite da non oltre 36 mesi, con maggioranza dei componenti under 35. Nel caso di organizzazioni femminili, il limite di età è  under 40.

Il concorso premierà:
  •    la migliore idea progettuale per la categoria  NORD e CENTRO ITALIA
  • la migliore idea progettuale per la categoria  SUD ITALIA 
che si aggiudicheranno:​​
  • Premio in denaro > 20.000 mila euro, messo a disposizione rispettivamente da Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Bracco
  • Finanziamento > fino a 50.000 mila euro, a tasso 0%, e senza garanzie, della linea UBI Comunità per soggetti non profit, insieme a un conto non profit online gratuito
  • Percorso di incubazione > con durata 4 mesi, a cura rispettivamente di PoliHub e Campus Goel

La partecipazione è aperta fino al 2 settembre 2016.

Tutte le informazioni sono disponibili  sul  sito dedicato al progetto


I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017