![]() Qual è il futuro dell’arte? A questo interrogativo prova a rispondere il concorso “Future of art”, rivolto ai giovani artisti con l’intenzione di scuoterli, incoraggiarli e spronarli. Una open call per la partecipazione a una mostra dedicata alla pittura, all’incisione, alla scultura, alle installazioni, alla fotografia, ai video, alle performance e ad ogni altra forma di medium artistico, promossa dal collettivo Were Wolf Web, che selezionerà le opere, pubblicherà un catalogo cartaceo e digitale, organizzerà, gestirà e comunicherà l’evento espositivo. L’autore dell’opera ritenuta più meritevole, al termine della mostra, riceverà 5 mila euro in buoni per l’acquisto di materiali artistici e potrà esporre in una personale a Londra. Il tema del concorso, come dice il titolo, è il futuro dell’arte. Il trasporto sarà a carico dei partecipanti, mentre la selezione verrà effettuata dal collettivo. “Future of Art è un concorso per giovani artisti – si legge nel bando - nato in un mondo che, che se fosse chiaro, l’arte non esisterebbe. Future of Art scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni. Future of Art ci consente di trovare noi stessi e di perdere noi stessi nello stesso momento. Con Future of Art puoi mandare luce dentro le tenebre dei cuori degli uomini. Future of Art è un incidente dal quale non si esce mai illesi”. Ci si può candidare entro la mezzanotte del primo gennaio 2017, a patto di non aver ancora compiuto 35 anni Per maggiori informazioni potete consultare la call con il regolamento ed il modulo di partecipazione. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|