![]() Aperto il bando Wind Startup Award 2015, il contest per idee innovative digitali che mette in palio una borsa di studio per partecipare ad un programma di accelerazione / incubazione d’impresa in Silicon Valley. Per partecipare al concorso Wind Startup 2015 c’è tempo fino al 30 novembre 2015. Wind Business Factor, con il contributo di Wind Telecomunicazioni SpA, organizza, infatti, il concorso Wind Startup Award 2015, finalizzato ad individuare, supportare e premiare progetti, idee e imprese innovative in ambito digitale. Il bando Wind intende, in particolare, offrire un supporto finanziario ed operativo alle più promettenti startup che propongono idee e progetti innovativi in uno dei settori principali della digital economy, quali mobile, internet of things, gaming, digital marketing, data analysis, social network, wearable technology, digital payments, IT security, e altri. Le migliori iniziative potranno aggiudicarsi la partecipazione ad un percorso formativo, della durata di 3 settimane, presso la Startup School di Mind The Bridge di San Francisco. Il concorso di idee è rivolto a persone fisiche e team di progetto, residenti in Italia, che presentino progetti di future imprese innovative, e a startup innovative e imprese già avviate in forma societaria con sede legale e operativa in Italia. I concorrenti potranno partecipare con progetti che dovranno possedere le seguenti caratteristiche: – innovazione e / o rilevanza; – efficacia reale; – concreta fattibilità. Le idee e startup in concorso devono proporre soluzioni innovative in ambito digitale, relative ad una delle seguenti aree: – FinTech; – Clean-Tech e Bio-Tech; – Internet of Things; – Life Science; – Retail; – Entertainment e Lifestyle; – Fashion; – E-learning; – Innovazione culturale; – Digital Marketing; – Digital Communication. I progetti a concorso potranno essere votati online, attraverso la piattaforma web dedicata al bando 2015 Wind Starup Award, dalle ore 10.00 del 15 ottobre alle ore 17.00 del 6 dicembre, e saranno poi sottoposti ala valutazione di un’apposita Commissione Tecnica che, entro il 20 dicembre, provvederà ad individuare una shortlist di almeno 10 candidati, di cui almeno 2 selezionati tra quelli più votati dalla community. I concorrenti scelti saranno, quindi, affiancati da coach e mentor di Wind Business Factor e / o suoi partner, per perfezionare il proprio progetto e preparare una presentazione efficace dello stesso, che potranno presentare anche presso incubatori partner di WBF. Al termine del periodo di tutoring, che si svolgerà tra l’11 gennaio e il 5 febbraio, saranno selezionati 5 finalisti, che presenteranno il loro progetto dal vivo, durante un Angel / Investor Day. L’evento si terrà entro il 20 febbraio, con la partecipazione di venture capitalist, business angels, imprenditori e manager di Wind, che decreteranno il vincitore del contest. Il vincitore del concorso di idee Wind riceverà una borsa di studio per un soggiorno di networking e formazione, presso la Startup School di Mind The Bridge, nella Silicon Valley, USA. Tutti i concorrenti, inoltre, potranno partecipare a un programma formativo gratuito, articolato in webinar e incontri live con esperti, docenti, manager e imprenditori. Non va sottovalutata, inoltre, la possibilità per i più meritevoli, inclusi nella shortlist e nella rosa dei finalisti, di presentare e far conoscere il proprio progetto a potenziali investitori. Per partecipare al bando occorre iscriversi al portale web dedicato al contest, attraverso l’apposito form online, e creare la propria scheda progetto, descrivendo l’iniziativa proposta, inserendo un video di presentazione / racconto dello stesso e allegando ppt, immagini e testi. Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 17.00 del 30 novembre 2015, e la partecipazione è totalmente gratuita. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare questa pagina. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|