Young Talents in Action, online come partecipare al progetto di orientamento e formazione 201714/3/2017
![]() Il progetto di orientamento e formazione "Young Talents in Action 2017" realizzato da ManpowerGroup si svolge, in modo del tutto gratuito grazie al fondo Forma.Temp in dieci città italiane:
Il progetto è rivolto a cittadini italiani over 18 e si sviluppa in corsi di Orientamento, di Formazione e MasterClass. I corsi vogliono fornire i principali strumenti per l’inserimento nel mercato del lavoro, per la valutazione del proprio percorso professionale e per far conoscere le opportunità connesse all’utilizzo delle nuove tecnologie. Il corso di orientamento si svolgerà in tutte le 10 città con altrettante repliche per permettere a più giovani di partecipare. Ogni corso ha una durata di 20 ore distribuite in 3 giorni. Il 20 marzo inizieranno i primi corsi a Milano, Torino, Roma e Bologna; successivamente si terranno a Firenze, Napoli, Bari e Padova (dal 10 aprile al 5 maggio); Trento e Catania (dall’8 al 24 maggio). I corsi di formazione che si svolgeranno in tutte le 10 città hanno l’obiettivo di formare figure professionali pronte ad entrare nel nuovo mercato del lavoro, articolati su megatrend verticali relativi alle professioni e alle competenze del futuro. I corsi hanno una durata di 120 ore distribuite in lezioni di 8 ore al giorno, dal lunedì al venerdì, per un totale di tre settimane. Le MasterClass, percorsi formativi di 240 ore distribuite in lezioni da 8 ore al giorno, dal lunedì al venerdì, per sei settimane in totale, sono progetti di grande specializzazione per formare professionisti in ambiti innovativi. Sono previste 5 MasterClass a: Milano, Roma, Torino, Bologna, Padova. Per iscriversi ad uno dei corsi YTiA e per qualunque informazione, online il sito del progetto. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|