• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Your Europe, Your Say. Concorso per le scuole

16/11/2016

 
Foto
Insegnare agli studenti delle scuole superiori d’Europa il funzionamento delle istituzioni comunitarie, l’importanza della coesione fra Stati e della collaborazione all’interno e all’esterno del Vecchio Continente.
Il tutto nel sessantesimo anniversario del Trattato di Roma, che si celebrerà nella capitale italiana il prossimo anno (sempre che l'Europa esista ancora...).

Il Comitato Economico e Sociale Europeo (EESC), organo consultivo con sede a Bruxelles, promuove "Your Europe, Your Say" 2017: un’iniziativa rivolta agli studenti della scuola secondaria perché simulino una sessione plenaria del Comitato, imparando sul campo come funziona e quali sono le sue funzioni basandosi su un tema specifico ("Europe at 60: where to next?").

Le scuole possono candidarsi fino al 30 novembre; ne verrà scelta una per Paese membro dell’Ue, che potrà così partecipare alla simulazione. Per ogni istituto, si recheranno a Bruxelles tre studenti di 16 anni e un insegnante che conoscano l’inglese. La simulazione si terrà dal 30 al 31 marzo del 2017 e le spese di vitto e alloggio di studenti e accompagnatori saranno a carico del Comitato.

Partecipano le scuole dei 28 Paesi membri ma anche di Albania, Macedonia, Montenegro, Serbia e Turchia, allo scopo di far confrontare le idee e le esperienze delle future generazioni su temi economici e sociali che riguardano l’oggi e il domani dell’Europa e dei suoi cittadini.

Per maggiori informazioni visitare la pagina specifica sul sito del Comitato


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017