#ZEROHackathon. Concorso internazionale di idee giovani sulla connessione fra oceani e poli23/7/2019
La Società Italiana per Organizzazione Internazionale (SIOI - UNA Italia) insieme al Movimento degli Studenti per Organizzazione Internazionale (MSOI / UNYA-Italia), in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, l'Ambasciata degli Stati Uniti in Italia e la Royal Norwegian Embassy a Roma lancerà la terza edizione di #ZeroHackathon. ZERO è il punto di partenza nella costruzione di questo innovativo concorso che porterà idee e soluzioni creative a problemi stimolanti prendendo in considerazione le proposte delle nuove generazioni. Quest'anno la competizione di idee dei giovani del SIOI si concentrerà sul ruolo dello sviluppo sostenibile per affrontare le conseguenze dei cambiamenti climatici nell'Artico, nell'Antartico e negli oceani. Si sfideranno più di 200 giovani studenti altamente motivati delle scuole superiori e delle università di tutto il mondo che si riuniranno a Roma dal 2 al 4 ottobre 2019, per prendere parte alla terza edizione del concorso internazionale per giovani in cui creatività, impegno civico e lavoro di squadra sono elementi chiave per il successo. I partecipanti sono invitati a sviluppare idee e progetti innovativi e di grande impatto per promuovere la cooperazione internazionale, sensibilizzando sulle questioni più urgenti relative agli oceani e ai poli, rafforzando la resilienza dei cambiamenti su più scale, affrontando il clima in rapida evoluzione e le conseguenze dell'inquinamento, migliorare un uso sicuro delle aree marine protette e delle risorse dell'Artico e dell'Antartico. Le persone coinvolte lavoreranno in gruppo e invieranno la loro proposta finale tramite un video e / o una presentazione ppt durante la sessione del campo che si svolgerà durante la cerimonia di chiusura. Le proposte saranno valutate da una giuria multidisciplinare e giudicate in base alla loro praticità, impatto sociale e innovazione. Rappresentanti istituzionali di prestigio, professionisti e insegnanti parteciperanno anche all'evento e renderanno disponibili le loro conoscenze e metodi al fine di supportare i team nello sviluppo delle loro soluzioni. #ZeroHackathon si concentrerà sulla connessione fra gli Oceani e i Poli. Le migliori proposte saranno premiate. Il concorso è collegato al Progetto #FUTURAITALIA, che è il risultato di una serie di iniziative ideate dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) italiano e in particolare dalla Direzione generale per l'innovazione digitale (DG EFID). FUTURA ITALIA è la piattaforma orientata al futuro dedicata al Sistema educativo italiano. Collega e promuove l'innovazione, la cultura digitale e la formazione esperienziale attraverso un evento tematico di tre giorni organizzato in varie città italiane. Ogni altra informazione è consultabile sul sito dedicato a #ZEROHackthon da SIOI. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|