![]() L’associazione InformaGiovani cerca 2 partecipanti per il Training course “Zoom on Interculturality” organizzato in collaborazione con il nostro partner slovacco Inex, dal 24 luglio al 1 agosto 2016, nell’ambito del programma Erasmus+. Il corso, che coinvolgerà 20 partecipanti da 10 Paesi diversi, si pone l’obiettivo di migliorare la qualità dell’educazione interculturale attraverso maggiori competenze nel campo dei media. Il corso utilizzerà metodologie non formali basate sull'approccio olistico. I partecipanti condivideranno le proprie esperienze, acquisiranno nuove conoscenze e competenze attraverso simulazioni, giochi di ruolo, discussioni, riflessioni e giochi di gruppo. Obiettivi specifici del corso
Condizioni finanziarie Vitto e alloggio verranno garantiti dall’ente ospitante durante le date del corso. I partecipanti saranno ospitati presso BETANIA (www.betania-senec.sk) nella città di Senec (Slovacchia), in stanze condivise con bagno in comune. Internet sarà disponibile negli spazi comuni dell’ostello. Le spese di viaggio per i partecipanti saranno coperte sino ad un ammontare massimo pari a € 275,00, sulla base delle regole finanziarie stabilite dal programma Erasmus Plus. I rimborsi verranno effettuati entro tre mesi dalla ricezione di tutti i documenti richiesti (biglietti, carte di imbarco). E' previsto solo un contributo pari a trenta euro per la copertura assicurativa obbligatoria (non previsto per coloro che hanno già partecipato ad attività della nostra associazione nel 2016). Come candidarsi Inviare CV e lettera di motivazione all’indirizzo email s.filcakova@informa-giovani.net entro il 05 giugno 2016 Per maggiori informazioni consultare il file scaricabile qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|