Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
6 Dicembre 2024

Parte la terza edizione italiana della Young European Heritage Makers Competition, competizione promossa dal Consiglio d’Europa e coordinata in Italia dalla Direzione generale Musei del Ministero della Cultura, che mira ad avvicinare le fasce più giovani della popolazione al patrimonio culturale, incentivandone una fruizione attiva, di tipo esplorativo e conoscitivo.

Il progetto si rivolge infatti si rivolge a bambinə e ragazzə in età scolare dei Paesi aderenti alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), che potranno raccontare per immagini una emozione o un vissuto collegato al patrimonio culturale del proprio territorio, spiegando qual è il suo significato per la comunità di riferimento e la connessione col contesto europeo. Il lavoro può essere può essere  un’immagine accompagnata da un breve testo descrittivo o un video al massimo di 5 minuti. La partecipazione è suddivisa secondo due fasce d’età:  bambinə di età compresa tra i 6 e gli 11 anni e  ragazzə di età compresa tra gli 11 e i 17 anni.

I due progetti selezionati in Italia accederanno in febbraio alla selezione in ambito europeo: nel mese di marzo 2025 saranno resi noti i progetti vincitori tra i Paesi partecipanti. Il gruppo dei vincitori/trici per la categoria 11-17 sarà premiato con una visita a Strasburgo organizzata dal Consiglio d’Europa nel mese di maggio 2025.

Il termine per partecipare è il 31 dicembre 2024. Clicca qui per tutti i dettagli