L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma, Polo di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, di concerto con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, lancia Apollo dionisiaco, quest’anno alla XI Edizione. Un Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea che ha l’obiettivo di valorizzare le espressioni creative di artistə di ogni età, nazionalità e formazione. Concorreranno opere in poesia e d’arte visiva, come pittura, scultura, grafica e fotografia, edite o inedite.
Il Premio prevede due categorie:
- Spazio poesie. Sarà possibile inviare due poesie di propria creazione, a tema libero, edite o inedite, ciascuna non superiore ai trentasei versi, in word. Le poesie in vernacolo e in lingua estera devono riportare una traduzione italiana a fronte.
- Spazio Opere d’Arte visiva. Per due opere di pittura, o scultura, o grafica, o fotografia, di propria creazione, a tema libero, edite o inedite, di dimensioni non superiori a 100x140cm, inviate alla selezione in immagini corrispondenti all’originale in formato jpg di circa 1MB.
La celebrazione della XI Edizione del Premio, con Arte in mostra, Poesia in voce, critica delle Opere, concerto e videoproiezione si svolgerà sabato 7 dicembre 2024 dalle ore 14,45 alle ore 18,30 presso l’Auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, ente del Ministero della Cultura, Viale Castro Pretorio, 105 a Roma. Per partecipare c’è tempo fino al 5 giugno 2024. Clicca qui per saperne di più