• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • OLSforRefugees
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici
Associazione InformaGiovani

Workcamp  in Poland at the foot of Tatra mountains

7/6/2016

 
Immagine
FIYE 610 ZAKOPANE, 03/07/2016 - 16/07/2016, EDU, Age: 18-26
The workcamp will be part of the Summer School for the Curious, and will take place during summer camp for teenagers (14-18). The volunteers will be working as group animators whose task will be to organize workshops on various topics like: their hobbies, youth problems in their countries, future career, their culture, customs and traditions, science, political and economic life in the EU
countries represented by the volunteers.

 Zakopane, situated in the south of Poland at the foot of the Tatra mountains - the most  beautiful and the only Alpine-like mountain range in the country - and only a two-hour drive from  Cracow, is the highest town in Poland. It has been enchanting visitors with its unique atmosphere for  over 100 years. The town has long been regarded as the winter capital of Poland, but it is also the  tourist capital of the country.
​
La descrizione dettagliata di questi campi e di altre centinaia di opportunità le trovi su  
www.campidivolontariato.net.

Workcamp in Germany

6/6/2016

 
Immagine
ICJA10 Spangenberg 30/07/2016-19/08/2016 - CONS,  KIDS, MANU, FEST, CULT, ART  
In Spangenberg, a small village south of Kassel, in the middle of Germany, there is the „Himmelsfels“ (Heavensrock), a rock with an area of 8 hectares attached to it. Placed on this area there are so called embassies of different countries - caravans that have been modified artistically by international guests of the Himmelsfels. Every year at Himmelsfels there are offered events concerning art, culture, gospel and youth encounter. This summer season there will be arranged several international youth camps for teenager and a special arts-project with the Nigerian artist Olayanju Dada. This project is called “the archive of dreams” and participants are invited to create an interactive intercultural library in an artistic way. At the moment building of the library is still under construction. The roof is made of a former radar dome and naked walls are waiting for the volunteers to be designed. The library is supposed to be the place where kids can write down their stories and their dreams. After some years it will be like an “Archive of Dreams”, full of testimonials of hundreds of peoples and ready to enjoy as interactive art exhibition. Beside this, volunteers will help us to enrich the current youth camps by supporting the activities run for the kids. The programs will take place on the “Himmelsfels” itself. The “Himmelsfels” foundation is a Christian organization which aims to developing spaces for intercultural and ecumenical exploration, as well as to motivating people for a life characterized by equality and common values. The project is especially directed to young people who support and are eager to join the community of Christian spirituality. For more information please see: http://www.himmelsfels.de/
Workcamp participants are invited to work in different fields: Manual, artistically, pedagogical. There is manual work to be done by building the Archive of Dreams together with the artist. At the same time you can already design parts of the library. During the youth camps, you will have contact with kids from diverse background and join their activities as well. You are requested to be prepared as “ambassador” of the peoples living in your country. For this you will get a caravan, as home of your “embassy”. It would be helpful to be prepared to offer your own workshop artistically, musically or athletically at home and bring lots of ideas. In addition all volunteers will have the chance to introduce their country in an open evening. You should gather ideas at home and bring material for creating this evening. Further information will be prepared after the placement in the workcamp. Beside the announced activities help of the volunteers is also needed in the catering for all guests of the “Himmelsfels”. Study part: The study part of this workcamp will be dominated mostly by the question about life between past and future, tradition and modernity, small-town-life and global correlations. Working on the “Himmelsfels“, always encourage encounters between people from different cultures and diverse background.

La descrizione dettagliata di questi campi e di altre centinaia di opportunità le trovi su  www.campidivolontariato.net.

MovieMakers. Scambio giovanile ad agosto in Olanda

5/6/2016

 
Immagine
L’Associazione InformaGiovani seleziona 6 partecipanti per lo scambio giovanile "Moviemakers" organizzato in partenariato con l'Agenzia nazionale dei giovani del Liechtenstein del Programma Erasmus+.
Lo scambio si terrà nella città di Breda nel nord dell’Olanda dal 5 al 14 agosto.

Descrizione del progetto

"Moviemakers" è uno scambio giovanile che nasce dall'idea di un gruppo di adolescenti del Liechtenstein appassionati di film e produzione di video. Lo scambio si terrà ad Amsterdam e vede la partecipazione di adolescenti di età fra i 14-16 anni provenienti da cinque paesi: Liechtenstein, Olanda, Slovenia, Spagna e Italia.
L'obiettivo del progetto è quello di fornire competenze sulla creazione di video. Attraverso laboratori teorici e pratici i partecipanti potranno conoscere tutte le fasi collegate alla creazione di video: impareranno a scrivere uno storyboard, filmare scene, il montaggio. Durante lo scambio, infatti, i partecipanti lavoreranno in gruppi per realizzare diversi film che verranno mostrati durante la "serata degli oscar" in programma per l'ultima giornata.
I partecipanti saranno i principali protagonisti durante tutte le attività che saranno comunque facilitate dai leader nazionali. I partecipanti saranno coinvolti in attività alla scoperta del territorio e della cultura olandese, faranno un giro in bicicletta ad Amsterdam, e potranno visitare una società di produzione cinematografica.
Saranno svolte, fra l'altro, attività interculturali di gruppo, giochi, video forum, organizzate serate internazionali per approfondire le culture presenti ed attività per approfondire la lingua inglese.
Ogni gruppo nazionale sarà composto da 6 partecipanti e da 1 group leader. La lingua usata durante il progetto sarà l'inglese.  

Condizioni Finanziarie
La quota di partecipazione è di 100 euro a persona, per le spese non coperte dal contributo comunitario.
Ai partecipanti sarà dato, entro due mesi dalla fine del progetto, un rimborso dei costi di viaggio fino ad un importo massimo di 170€. Qualora il costo del biglietto sia maggiore, la parte eccedente sarà quindi a carico del/la partecipante.

Condizioni per candidarsi
E' necessario avere fra i 14 e i 16 anni ed essere interessati alla creazione di film. È richiesta una minima esperienza in almeno una delle fasi di creazione dei video (ripresa, montaggio, scrittura storyboard).
 
È indispensabile saper guidare la bicicletta.

La scadenza per la candidatura è fissata al 10 giugno.
Per maggiori informazioni, consultare il file scaricabile qui.

IntercultuReality. Scambio giovanile in Sicilia dal 27 giugno all'8 luglio

3/6/2016

 
Immagine
L'associazione InformaGiovani offre lo scambio giovanile "Intercultureality" che, tramite attività di educazione non formale e media education, promuove la  tolleranza, l'apprendimento interculturale, il contrasto ad ad ogni forma di razzismo, intolleranza ed estremismo anche attraverso la comprensione del ruolo dei media nel promuovere e tutelare i diritti umani.

Lo scambio giovanile,supportato dal Programma Erasmus Plus, si svolge a Marina di Cinisi (Palermo) dal 27 Giugno al 8 Luglio 2016 ed è rivolto a giovani italiani fra i 18 e i 25 anni, con un interesse alle tematiche e all'educazione mediatica e la voglia di mettersi a confronto in un ambiente multiculturale. 

Lo scambio coinvolgerà 5 Paesi: Italia, Portogallo, Macedonia, Estonia e Spagna.

Condizioni finanziarie
Il vitto e l'alloggio sono interamente coperti dal  Programma Erasmus Plus.
La quota di iscrizione è di 30 euro (per la copertura assicurativa obbligatoria).
Non è previsto un rimborso delle spese di viaggio per i partecipanti italiani.


INFORMAZIONI E CANDIDATURA
Per ulteriori informazioni e per candidarsi leggere il documento qui allegato. Scadenza per candidarsi è il prossimo 8 Giugno. La selezione avverrà entro il 10 giugno. Solo le persone selezionate verranno ricontattate.

Workcamp in French Savoie mountains

3/6/2016

 
Immagine
JR16/215 SAINT ALBAN BASSENS - ON THE PATHS OF SAVOY ,  18/06/2016  -  09/07/2016    - RENO/ENVI 

Between hiking trails and stone walls, Jeunesse et Reconstruction presents you with a unique volunteer project which will take you to the foot of the Savoie mountains, very near to Chambery. The town Saint-Alban-Leysse, which has already welcomed 5 international volunteer groups in recent summers, and the neighbouring town of Bassens, will both take part in this new international and civic action adventure. JeR expects 12 volunteers to take part in the renovation work in the two communities. As usual, the local organisations and inhabitants will be there to give you a warm welcome and will help you discover the Savoyard life and explore the magnificent landscapes near to Chambery.
You will do renovation work in Saint-Alban-Leysse during the first ten days of the project. The technical advisors for this part of the project will prepare a programme of varied tasks for you, from traditional stone masonry to painting urban furniture, and even clearing away undergrowth in green spaces. You will work in small teams and you will have the chance to try everything, under the watchful eyes of the experienced and kind town workers. During the final ten days your team will carry out work in Bassens: accompanied by a local walkers organisation, who will help you to restore the hiking paths to good condition. Please note: There will be bikes available to use by your team to travel between your accommodation and your project work sites.

La descrizione dettagliata di questi campi e di altre centinaia di opportunità le trovi su  www.campidivolontariato.net.

Campi di volontariato in Catalogna. Tanti posti disponibili per lavori manuali e archeologici

30/5/2016

 
Immagine
​Il nostro partner Catalano Cocat ha ancora parecchi posti disponibili nei campi di volontariato internazionale che si svolgeranno questa estate nella regione di Barcellona.

Si tratta di campi su diverse tematiche, tutti aperti solo alla partecipazione di volontari maggiorenni.
  • CAT02 - Castle  16 , dal 29 giugno al 16 luglio
    Si tratta di un campo con lavoro manuale legato alla ricostruzione di un antico sentiero che collegava il paese di  Gerb con  una collina ed un bosco sovrastante.
  • CAT04 -  BEING INVOLVED WITH PIRINEES: PATHS AND FORESTS, dal 3 al 17 luglio
    Campo collegato alla manutenzione di vecchi e nuovi camminamenti montani utilizzati per escursioni: pulizia dei sentieri, rimozione delle pietre, pulizia dalla vegetazione, ecc.
  • CAT05 -  MONTSORIU CASTLE, dal 5 al 19 luglio
    Campo archeologico legato alla pulizia e allo scavo delle rovine del castello  di Arbucies. Sistemazione spartana all'interno dello stesso castello.
  • CAT07 -  THE IBERIANS, LIFE UNDERGROUND, dal 26 giugno al 10 luglio
    Campo archeologico legato alla pulizia e allo scavo delle rovine del castello  di Castellar. 
  • CAT14 -  READING LIFE IN ROCKS , dal 16 al 30 luglio
    Campo archeo-geologico legato al sito Paleontologico di Nerets e al sito di  Fígols de Tremp. Alloggio spartano in una scuola vicino i siti

Queste ed altre centinaia di opportunità di volontariato sono su www.campidivolontariato.net

Campo di volontariato in Slovacchia. Recupero di un castello medievale

30/5/2016

 
Immagine
Nell'est della Slovacchia, l'associazione  ​Rakociho cesta in collaborazione con il nostro partner Inex sta portando avanti da anni un programma per il recupero a fini culturali e turistici di diversi castelli del 13° secolo nella regione dei Carpazi.
​

Quest'anno ci si sta concentrando sul castello Salt nella cittadina di Ruska Nová, ridotto ormai ad un rudere e attorno al quale si concentrano diverse attività di tipo conservativo, di recupero ed archeologiche.

Il campo ISL 13 si svolge dal 10 al 23 luglio coinvolgendo 10 volontari internazionali.

Per saperne di più, visita la pagina dedicata nel nostro database, dalla quale potrai anche fare l'iscrizione.

Campo di volontariato a Hong-Kong. Aiutare la comunità locale nella raccolta del riso e del grano

30/5/2016

 
Immagine
A solo un'ora di distanza da Hong-Kong, la più grande area umida della regione autonoma cinese accoglie sterminati campi di  riso e grano.
Nell'ambito di un programma per la conservazione della biodiversità, il nostro partner Vol-Tra organizza un campo di volontariato dal l'11 al 24 luglio, dove un gruppo di volontari provenienti da diversi paesi aiuterà la comunità locale nella raccolta dei cereali e  in altre attività nei campi.

Il campo non prevede alcun extra fee da pagare sul posto per cui il costo è solo quello relativo ai 100 euro di iscrizione (oltre che il viaggio).
Il campo è solo per volontari maggiorenni.

Per saperne di più ed inviare la propria iscrizione, consultare  la pagina specifica del campo
Vi ricordiamo di consultare sempre le condizioni generali di partecipazione  prima di compilare la domanda di iscrizione.

Campi di volontariato in Estonia su agricoltura biologica

30/5/2016

 
Immagine
EST 39  KAASIKU ORGANIC FARM I,  dal 3 all'11 luglio
​
EST 40  KAASIKU ORGANIC FARM II,  dal 10 al 18 luglio

Che ne dite di un campo in Estonia in una Fattoria biologica per raccogliere mele, fragole, lattughe e altri vegetali?
Il modo migliore per vivere a contatto con la natura, supportando un'economia agricola sana e facendo allo stesso tempo tante cose nuove e divertenti.

For years EstYES has been cooperating with farms all over Estonia for solidarity, respect and practical support to local people who work in agricultural sector keeping traditional life style and developing new eco-farming despite of all difficulties.
Kaasiku Organic Farm is one of such projects. This is an organic farm promoting sustainable lifestyle, and this camp is proposed for volunteers who appreciate and share its values, want to learn more about it and to help hard working people.
Kaasiku Organic Farm is situated in the South of Estonia. It is one of the few functional farms in this area. The major crops grown are apples, strawberries and raspberries, in smaller amounts different salads and radish. In the farm, near to strawberry field also local beekeeper holds its honey bees to collect nectar and pollen from organically grown cultures and from organic hayfield. 
​
The main task for volunteers will be to weed and picking berries by hand, also to harvest vegetables and salads. Additionally to weeding and harvesting task, volunteers will clean the vegetables and make them together with other farm’s products (frozen berries and juices) ready for consumers in different organic shops around the country. Volunteers will be guided to learn the summer-time apple tree cutting methods. Other apple plantation maintenance practices are also available. Volunteers have to be motivated to work outdoors doing sometimes quite physical work under changing weather conditions. Note that volunteers will work all working days and on Saturday mornings as the camp takes place on the peak of the harvesting season.
The farm is located in Tartu parish near to Vooremaa hilly landscape and it borders with Amme River which feeds The Great Emajõgi - the most water abundant river in South Estonia (“Mother River” in Estonian). 

Potete leggere le schede dettagliate e candidarvi direttamente cliccando sui link in rosso
  • EST 39  KAASIKU ORGANIC FARM I,  dal 3 all'11 luglio
  • EST 40  KAASIKU ORGANIC FARM II,  dal 10 al 18 luglio​
La descrizione dettagliata di questi campi e di altre centinaia di opportunità le trovi su  www.campidivolontariato.net

Campi per minorenni in Francia e Spagna. Iscrizione semplificata

29/5/2016

 
Immagine
A causa di alcune cancellazioni di partecipanti già accettati, si sono resi disponibili alcuni posti per minorenni nei campi organizzati dai nostri partners Concordia e Unarec in Francua e De Amicitia in Spagna

Per questi campi la procedura di iscrizione è leggermente diversa dal solito.
Questa procedura eccezionale prevede che il pagamento della quota di iscrizione vada fatto SOLO DOPO LA CONFERMA DELLA AVVENUTA ACCETTAZIONE AL CAMPO.


Una volta compilato il modulo di iscrizione (che si trova in alto nella scheda descrittiva di ogni campo)  NON SI DOVRÀ' EFFETTUARE ALCUN PAGAMENTO fin quando non avremo confermato  l'avvenuta accettazione al campo. 
Questo perché  essendo pochi i posti che si sono liberati, non è facile che si venga accettati.
Coloro che saranno accettati dovranno effettuare il pagamento della quota, per gli importi riportati alla pagina dei pagamenti, entro 24 ore.

Elenco dei campi con posti disponibili
SPAGNA
  • ESDA 1016 DONKEY CARAVAN - Dal 1 al 22 agosto. Richiesta forte motivazione e competenze artistiche. Da 17 anni
FRANCIA
  • CONCF-037 BROMONT-LAMOTHE - BRING A FORGOTTEN FOUNTAIN BACK - Dal 3 al 17 agosto
  • CONCF-163   ST GEORGES DES GARDES   – VALORISATION OF THE “GARDES - Dal 11 al 27 luglio
  • CONCF-212 ANSACQ - THE GREEN SMALL VALLEY - Dal 8 al 29 luglio
  • CONCF-213  NOGENT-SUR-OISE    -  IN THE HEART OF THE CITY - Dal 8 al 29 luglio
  • CONCF-217 AUGER SAINT VINCENT- BUILDING PEACE AT THE FOOT     - Dal 12 al 26 luglio
  • CONCF-218 BETHISY SAINT PIERRE- YOUNGSTER’S LIFE     - Dal 12 al 26 luglio
  • CONCF-219 HAM - CASTLE LIFE     - Dal 30 luglio al 20 agosto
  • CONCF-220   BETZ - FLOWERS IN A YARD  - Dal 5 al 19 agosto
  • CONCF-222  TRACY LE MONT - THE ENCHANTED FOREST  - Dal 5 al 26 agosto
  • U04 - VILLAGE DE MONTAIGU LE BLIN 1 -     Dal 21 giugno al 4 luglio

Campo di volontariato internazionale in Sardegna. Anche per minorenni

28/5/2016

 
Immagine
IG 06.13 Bau Mela dal 22 agosto al 5 settembre, per volontari da 16 a 50 anni
​
L'Associazione Bau Mela gestisce una zona montuosa e boschiva in provincia di Oristano con l'obiettivo di tutelarne la biodiversità e realizzare attività sostenibili sotto il profilo ambientale.
L'associazione gestisce anche un Centro di documentazione sul pastoralismo e la vita contadina.

In collaborazione con l'Associazione InformaGiovani, Bau Mela organizza quest'anno un campo di volontariato  che coinvolgerà in totale 20 volontari italiani e stranieri a supporto di tutte le attività: dalla raccolta della frutta alla manutenzione dei sentieri, dalla raccolta di legna secca alla  pulizia dell'orto biologico.

Se vuoi saperne di più e candidarti, visita la pagina dedicata al campo di Bau Mela sul nostro sito.
Questa e altre opportunità le trovi su www.campidivolontariato.net

Workcamp in France

27/5/2016

 
Immagine
We are  looking for  volunteers interested in taking part in the workcamp  U08 Colline de Sion  from 10/07 to 31/07. 

In the Saintois territory, the horseshoe-shaped hill of Sion reaches 542 meters above sea level. It dominates the plain of Lorraine and offers an infinite panorama on the old traditional orchards. On the south side, the visitor discovers the vestiges of a fort built by the count of Vaudemont. Reconstructed in 1741, the basilica of Sion celebrates the cult of Mary which is the object of pilgrimages even today. A Virgin overhangs the impressive tower of 45 meters high.
In the entrance of the village of Vaudémont, we still find the very present tracks of the formerpath of guard and staves.
The construction plan is the maintenance of the path by the clearing, as well as the reassurance of this one. Volunteers will build a protection gate with recycled materials.

You can apply by sending your interest to  workcamps@informa-giovani.org   or directly through  http://www.e-vet.org/fo/appli/index.cfm?e04=635449&fuseaction=new&mode=soft.

La descrizione dettagliata di questo campo e di altre migliaia di opportunità le trovi su  www.campidivolontariato.org.

Workcamp in  Hong Kong

24/5/2016

 
Immagine
HKVT16-01-Long Valley Rice Harvesting (11-24/7/2016)

The project is co-organized by VolTra and The Conservancy Association (CA). CA, founded in 1968, is the non-government environmental organization with the longest history in Hong Kong. A nature conservation management project for Long Valley has been organized since 2005, which aims to conserve Long Valley’s landscape and biodiversity through a series of active habitat and species management measures.


Work: 1. Rice and crop harvesting work
                        2. Weed and apple snail removal work
                         3. Wildlife monitoring work

Volunteers will live in the farming hut. They will sleep on the floor and cook in turns. The living environment is simple but with everything necessary . Sleeping bags and mat required.
Long Valley is located at the northern urban edge of Hong Kong. With a total area of 150 hectares, it is the largest agricultural freshwater wetland in Hong Kong. Its next to Shen Zhen, China. Unlike the skyscrapers area in downtown, it is a pleasant natural land of farms and farm houses. But with easy transportation, you can get to the downtown within 1 hour.

You can apply by sending your interest to  workcamps@informa-giovani.org   or directly through  http://www.e-vet.org/fo/appli/index.cfm?e04=635449&fuseaction=new&mode=soft.

La descrizione dettagliata di questo campo e di altre migliaia di opportunità le trovi su  www.campidivolontariato.org.


Workcamp on Kyushu island of Japan

19/5/2016

 
Immagine
As not a few of you may know, a series of the giant earthquakes hit  the Kyushu island of Japan since a week ago by which 58 people died  and 100,920 people are staying in the temporary shelters till now.   We feel very painful to all the people (and living) affected in the area   as well as those in Ecuador and all the others in disasters, wars, etc.  and hope that the recovery can be done as soon as possible.

  • NICE/16-KU001 Kumamoto1 Kumamoto Japan dal 25 maggio al 6 giugno - 6 volontari
  • NICE/16-KU002 Kumamoto2 Kumamoto Japan dal 8 al 17 giugno - 6 volontari

The workcamps are organized together with some local groups. Starting with a magnitude-6.5 quake on April 14, a  series of major earthquakes have hit the central Kumamoto area, causing deaths, injuries and  widespread damage to the area’s residences and infrastructure. Over 30,000 of the houses were  damaged and so many people have to be  living in the temporary houses. We decide to have the  special workcamps in Kumamoto for reconstruction work. 
Volunteers may be divided into a few groups, help local farmers, people damaged by the  earthquake such as reclaim, cutting grass and harvesting as well as organize some activities for  the kids in the temporary houses and do anything else needed. 
Aso city is in north east edge of Kumamoto prefecture (very near from Oita). Located in inside of  big caldera.

You can apply by sending your interest to  workcamps@informa-giovani.org   or directly through  http://www.e-vet.org/fo/appli/index.cfm?e04=635449&fuseaction=new&mode=soft.

La descrizione dettagliata di questo campo e di altre migliaia di opportunità le trovi su  www.campidivolontariato.org.



AperTUr. Scambio giovanile a Barcellona in Spagna

18/5/2016

 
Immagine
L'Associazione InformaGiovani seleziona 4 partecipanti per lo scambio giovanile "AperTUr" organizzato in partenariato con l'associazione spagnola "La Rollana", che si terrà a Badalona (in provincia di Barcellona, Spagna) dal 4 al 13 Luglio.

Descrizione del progetto
"AperTUr" (open for you) è uno scambio giovanile organizzato in un quartiere periferico di Badalona che vede la partecipazione di adolescenti di età fra i 14-16 anni provenienti da quattro paesi: Italia, Estonia, Spagna e Georgia.
L'obiettivo del progetto è quello di promuovere la mobilità dei giovani coinvolgendo anche quelli che vivono in zone periferiche,  per ridurre il  rischio di esclusione sociale ed abbattere le barriere culturali e linguistiche attraverso l'educazione non formale.  Con l'aiuto dei group leader, i partecipanti saranno coinvolti nell'organizzazione e sviluppo di attività non formali indirizzate a giovani coetanei e alla comunità ospitante, al fine di acquisire nuove conoscenze e migliorare il proprio senso di iniziativa. Saranno svolte, fra l'altro, attività di gruppo e all'aria aperta, giochi, video forum, attività interculturali per approfondire la conoscenza delle nazionalità presenti, ed insieme, tutti i partecipanti contribuiranno alla realizzazione di un video o un giornalino che avrà l'obiettivo di promuovere la mobilità giovanile e l'educazione non formale. Ogni gruppo nazionale sarà composto da 4partecipanti e da 1 group leader. Lingua usata durante il progetto sarà l'inglese.  
"AperTUr" è uno scambio giovanile supportato dal programma comunitario ErasmusPlus.

Condizioni Finanziarie
Ciascun partecipante riceverà un contributo per i costi di viaggio che saranno rimborsati fino ad un massimo di 170€. Il rimborso avverrà entro due mesi dal termine delle attività, previo invio di tutta la documentazione (biglietti, carte d’imbarco, eventuale fattura). L’eventuale parte dei costi di viaggio eccedente i 170 euro sarà quindi a carico del singolo partecipante.
Extra Fee: È richiesto il pagamento di una quota aggiuntiva di 100 euro per copertura assicurativa, gestione amministrativa, e che contribuirà parzialmente alla copertura dei costi di viaggio del responsabile del gruppo italiano.  Per favorire la partecipazione di ragazzi/e con ridotte possibilità economiche, è possibile la riduzione o l'annullamento dell'extra fee. Tale condizione dovrà essere motivata al momento della candidatura.
Vitto e Alloggio
Durante le attività dello scambio, vitto e alloggio sono coperti dal progetto. Il gruppo sarà ospitato all'interno di una scuola attrezzata con letti, docce e cucina.

Come candidarsi
Per candidarsi va compilato ENTRO IL 10 GIUGNO il modulo disponibile online qui.
Per maggiori informazioni leggere il file che si può scaricare qui


<<Precedente

    I nostri progetti SVE e   campi di volontariato

    .

    Feed RSS

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • OLSforRefugees
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici