Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv

L‘Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti premia dal 2007 studenti e studentesse brillanti, che si siano distinti con una tesi di laurea di particolare valore e significato, in coerenza con gli scopi sociali dell’Uaar.

Possono candidarsi all’assegnazione del Premio di Laurea Uaar 2024 tutte e tutti i/le  laureate/i che abbiano elaborato cioè  una tesi su argomenti come la legittima aspirazione dell’uomo alla felicità ed al suo raggiungimento (eudemonismo); il rispetto dei diritti umani; la democrazia; il pluralismo; l’uguaglianza; la valorizzazione delle individualità; le libertà di coscienza, di espressione e di ricerca; l’acquisizione della conoscenza attraverso il metodo scientifico; il principio di pari opportunità nelle istituzioni per tutti i cittadini/e senza distinzioni.

Saranno assegnati tre premi, ciascuno di  1.000 euro per tesi di laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento, e tre premi di 600 euro per tesi di laurea triennale,  discusse in ogni caso presso un’università italiana nel periodo compreso tra il 1 luglio 2023 e il 30 giugno 2024.  Le categorie previste sono:

  • discipline giuridiche;
  • discipline umanistiche di filosofia, lettere, studi umanistici e storia;
  • altre discipline (come sociologia, scienze dell’educazione, scienze, medicina, economia, statistica).

Per partecipare c’è tempo fino al 5 luglio 2024. Per conoscere tutti i dettagli clicca qui.