Al centro lo studio della storia dell’architettura: la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, in collaborazione con la Fondazione Archivio del Moderno, lanciano in data 12 luglio 2024 la seconda edizione del Premio Mendrisio – Archivio del Moderno.
Per partecipare è necessario:
- essere cittadini/e italiani e residenti in Italia;
- essere nati/e dopo il 31 dicembre 1989;
- essere architetti o storici dell’arte ed avere concluso una Scuola di specializzazione, dottorato di ricerca o master di secondo livello;
- svolgere comprovata attività di ricerca nel settore specifico dell’architettura contemporanea o della storia dell’architettura contemporanea;
- avere una buona conoscenza della lingua inglese.
I/le vincitori/trici del Premio potranno trascorrere un periodo di sei mesi a Mendrisio, Svizzera, da febbraio 2025 a luglio 2025, allo scopo di affinare lo studio e la ricerca sull’architettura contemporanea, partecipando alle attività culturali organizzate dall’IIC Zurigo e dalla Fondazione Archivio del Moderno, anche attraverso la presentazione del risultato del proprio lavoro al termine della residenza. Verranno assegnate borse di studio del valore di 2 mila euro per le spese di soggiorno e trasferimento.
Il termine per aderire al progetto è il 12 settembre 2024 . Clicca qui per saperne di più.