Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv

Il Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’abuso all’Infanzia (ISMAI) e la Fondazione Terre des Hommes lanciano la terza edizione del Premio Baldry-Luberti, dedicato a due figure di fondamentale importanza nella tutela dei minorenni vittime di violenza. Il premio è sostenuto dal progetto Respiro, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Sono previste due sezioni:

  • il Premio accademico, dedicato ad Anna Costanza Baldry (psicologa, criminologa e docente anche dell’Università LUMSA) e a Roberta Luberti (medico e psicoterapeuta; past president CISMAI), è per tesi di laurea specialistica e di dottorato in Psicologia, Scienze dell’Educazione, Scienze della formazione primaria, Medicina, Scienze motorie, Scienze della comunicazione, Sociologia, Giurisprudenza, Servizi sociali ed equipollenti, che abbiano trattato il tema del maltrattamento e dell’abuso all’infanzia e siano state discusse tra il 1° dicembre 2023 e il 31 marzo 2025. Ciascun vincitore/trice riceverà 1.000 euro.
  • Il Premio giornalistico, riservato a giornalisti che abbiano pubblicato, tra il 1° gennaio 2022 e il 28 febbraio 2025, contenuti testuali, audio, reportage foto e video, podcast o graphic o web documentary su testate italiane registrate, che abbiano saputo raccontare la drammatica realtà degli orfani di femminicidio e crimini domestici. Saranno assegnati 2 premi del valore di 1.000 euro ciascuno.

Le candidature dovranno essere presentate entro il 31 maggio 2025. Clicca qui per saperne di più