• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

EVS BBC_Un'estate da volontario in  Spagna.

22/9/2018

0 Comments

 
Ciao a tutti,

sono Sulaiman, ho 19 anni e a luglio ho fatto il Servizio Volontario Europeo in Spagna.

​I giorni precedenti la mia partenza ero molto eccitato dai preparativi. Era la mia prima esperienza di volontariato europeo e non sapevo bene cosa aspettarmi e come poter svolgere al meglio questa nuova avventura.
Ho deciso di fare questa esperienza per avere più conoscenze di altre culture, per conoscere altre persone e arricchirmi dello scambio con altre persone.
Foto
Il 13 luglio prendo l’aereo da Palermo, direzione Barcellona, arrivo nel tardo pomeriggio e vengo accolto dall'associazione La Rotllana. Insieme ci dirigiamo subito verso la meta. La sera stessa dell’arrivo, andiamo nel luogo dove si svolgeranno le attività, Badalona, e ci presentiamo; conosco i miei compagni di casa e mi spiegano le attività che avrei dovuto svolgere.
​
Il mio compito era quello di aiutare l’associazione nelle attività del tempo libero per i bambini spagnoli.
Foto
Foto
Foto
In particolare, ci hanno divisi in piccoli gruppi, con i quali avremmo dovuto seguire delle specifiche attività: a me è stata assegnata, assieme ad altri due compagni, quella “sportiva”. Dovevo seguire i bambini iscritti alle attività sportive, fare attenzione che tutto si svolgesse in ordine, farli giocare e divertire. 
Foto
Foto
Foto
Ho anche scoperto un nuovo sport, il Korfball. E’ un gioco di squadra simile al basket, ma con regole diverse, e in particolare si gioca in squadre miste, ragazze e ragazzi insieme.
Foto
Foto
Nel tempo libero ho scoperto la città. Andavamo tutti insieme in giro per Barcellona. Ho visitato i monumenti, ho assaggiato i piatti tipici, siamo stati al mare grazie anche al tempo estivo.

Prima di partire mi aspettavo da questa esperienza di volontariato di fare nuove conoscenze ed imparare cose nuove. Le mie aspettative sono state avverate e mi sono arricchito come persona; ho potuto conoscere posti, luoghi e persone che mi sono rimaste nel cuore. I rapporti con le persone conosciute sono stati ottimi, sono stato a contatto con persone disponibili, brave e alla mano; passavamo il tempo libero sempre assieme e si è creato un gruppo affiatato. Con i ragazzi siamo ancora in contatto e ci sentiamo quotidianamente.
Foto
Foto
Tra le emozioni che mi porto da questa esperienza, c’è quella di aver condiviso il tempo con i bambini e aver loro regalato momenti di svago e felicità. Mi hanno dato anche il soprannome “joka, joka”. Questo soprannome me lo hanno dato perché non riuscivo a pronunciare la parola “jugar” in spagnolo e quando dovevo iniziare le attività dicevo sempre “joka” come in Sicilia.

Jarama,
Sulaiman
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Archivi

    Novembre 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017