Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
19 Aprile 2024

Sesto giro di boa per il BookTuberPrize, organizzato dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura (MiC), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per Diplomazia pubblica e culturale. L’obiettivo è promuovere la circolazione e diffusione della letteratura e dei libri fra i giovani.

I/le booktubers condividono sui social il piacere di leggere. Fanno conoscere le loro letture preferite realizzando video  diffusi su varie piattaforme on line: sono video-blogger attivi nel panorama internazionale dell’editoria. L’iniziativa si rivolge a loro, ragazzi e ragazze dagli 11 ai 21 anni, che aderiscano di concerto con la propria istituzione scolastica in Italia o all’estero, oppure in autonomia da essa, all’idea di promuovere lo scambio culturale e sollecitare la lettura critica di un libro.

L’edizione di quest’anno propone sezioni come:

  • narrativa: recensione di un romanzo di un/a scrittore/scrittrice italiani edito dal 2000 ad oggi;
  • poesia: recensione di una raccolta poetica edita dal 2000 ad oggi;
  • albo illustrato: recensione di un albo illustrato di un autore/autrice italiani edito dal 2000 ad oggi;
  • graphic novel/fumetto: recensione di un albo illustrato di un autore/autrice italiani edito dal 2000 ad oggi.

I/le partecipanti, dopo avere scelto e letto un libro o una raccolta poetica, dovranno sviluppare una video recensione di max 2 minuti in formato mp4. Il video potrà essere realizzato da una, due o tre persone, che potranno aggiudicarsi premi per un ammontare complessivo di 6 mila euro da spendere in buoni libro. La partecipazione al concorso è gratuita e l’invio dei lavori dovrà avvenire entro il 31 maggio 2024. Clicca qui per saperne di più