Mi chiamo Ernestine, ho 21 anni e vengo dalla Francia. Ho partecipato con il mio compagno a una missione di volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà di 6 mesi da settembre 2023 a marzo 2024 in Italia con l’organizzazione Progetto Gaia Terra.
Ho deciso di partecipare al programma perché stavo prendendo un anno sabbatico dopo aver studiato sociologia per 3 anni all’università per riflettere su ciò che volevo fare dopo e questo progetto mi è sembrato il posto perfetto.
Gaia Terra è una comunità, sotto forma di eco-villaggio, che promuove la sostenibilità. La comunità è composta da 6 persone fisse e da circa 20 altri volontari che vanno e vengono da tutto il mondo e di tutte le età, che si fermano per qualche giorno, settimana o mese.
Le nostre mansioni erano molto varie e consistevano soprattutto nel partecipare alla vita quotidiana della comunità. Abbiamo potuto provare diverse attività per vedere cosa ci piaceva di più: giardinaggio, cucina, aiuto nell’ospitare eventi, eco-costruzione
realizzazione di prodotti autoprodotti (olio di semi di girasole , cibi e bevande fermentati, saponi),pulizie, comunicazione sui social media… con l’idea, alla fine, di assumerci la responsabilità in una di queste aree.
Ho fatto parte del team di cucina e del team di comunicazione, con qualche altra responsabilità come la preparazione del kefir o l’irrigazione delle piante. Le mie missioni principali erano quindi aiutare a cucinare per tutti e occuparmi dei contenuti dei social media; mi piaceva anche fare giardinaggio e aiutare nelle fattorie dei nostri vicini.
Molte delle attività di Gaia Terra sono orientate alle pratiche di benessere e alle tecniche di comunicazione per gestire e prevenire i conflitti. Ogni settimana ospitavamo eventi diversi su molti argomenti e pratiche come lo yoga, la danza o la permacultura, ai quali a volte prendevamo parte.
Inoltre, ogni settimana partecipavamo a circoli: due volte a settimana per l’organizzazione e una volta a settimana per le pratiche di comunicazione. Quest’ultimo ha lo scopo di praticare diverse tecniche di comunicazione tutti insieme per sciogliere potenziali tensioni o semplicemente per esprimere noi stessi e rafforzare i legami tra di noi. Abbiamo imparato tecniche come la comunicazione non violenta, i cerchi emozionali, il 5 a 5 e tanti altri.
La struttura della comunità e la sua organizzazione in cerchi è stata di per sé molto interessante per me e voglio continuare a praticare e sviluppare questi strumenti di comunicazione.
Vivere in una comunità è stato molto impegnativo e questo nuovo modo di vivere mi ha richiesto un po’ di tempo per adattarmi. Dopo qualche settimana, però, mi sono sentita completamente a casa tra gli altri volontari e ho stretto molte amicizie. Questa comunità è diventata davvero una famiglia.
Ho avuto la fortuna di poter vivere questa esperienza con il mio compagno, il che mi ha aiutato molto a superare tutte le difficoltà che si presentavano.
Anche l’equilibrio tra lavoro e tempo libero rappresentava una difficoltà per me, poiché la sua gestione dipendeva da noi. Per aiutarmi in questo senso ho deciso (con il consiglio di altri) di avere un giorno libero fisso ogni settimana che mi permettesse di prendermi abbastanza tempo per riposare.
Inoltre, ho imparato a vivere con molte persone, sempre, alcune che conoscevo, altre che erano estranee.
Sono una persona piuttosto timida e in questo contesto ho superato gran parte della mia timidezza. Pur continuando a passare del tempo da sola, mi sono ritrovata a essere socievole e a partecipare alle attività di gruppo molto più di quanto pensassi. L’ambiente che incoraggiava l’auto-riflessione e l’auto-espressione, mi ha aiutato a pensare al mio futuro e a prendere la decisione di tornare a studiare per imparare il graphic design.
In generale, mi ha insegnato molto su me stessa e mi ha mostrato un altro modo di vivere con gli altri e nel rispetto del pianeta.
Questa esperienza mi ha permesso di uscire completamente dalla mia zona di comfort e di provare cose che non avevo mai pensato prima, confrontandomi con un modo totalmente nuovo di vivere e di vedere la vita. Ho creato ricordi meravigliosi e ho trovato amicizie significative.