Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv

C’è tempo fino al 9 settembre 2025 per  partecipare all’edizione 2026 del Premio europeo per il patrimonio culturale/Europa Nostra Awards, riconoscimento europeo  assegnato ogni anno all’eccellenza nel campo della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale.

Il concorso premierà fino a 30 progetti, fra i quali verranno selezionati anche 5 vincitori/trici del Grand Prix a cui verranno assegnati 10 mila euro. E’ inoltre prevista l’attribuzione del Public Choise Award, che verrà riconosciuto dal pubblico attraverso il sito di Europa Nostra e riceverà ugualmente una somma di 10 mila euro.

E’ possibile concorrere in 5 categorie:

  • conservazione e riutilizzo adattivo: riguarda progetti che puntano alla conservazione, alla rigenerazione e all’adattamento a nuovi usi del patrimonio culturale, compresi i paesaggi culturali.
  • Ricerca: per progetti di ricerca innovativi che producono effetti tangibili per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale.
  • Istruzione, formazione e competenze: riguarda progetti o iniziative che mirano a promuovere il trasferimento di conoscenze, lo sviluppo di capacità e/o il miglioramento di competenze e mestieri tradizionali e nuovi legati al patrimonio.
  • Coinvolgimento dei cittadini e sensibilizzazione: su progetti basati sul patrimonio che promuovono la coesione sociale, l’inclusione, il dialogo e la comprensione multiculturale.
  • Campioni del patrimonio: individui o organizzazioni che mostrano un livello di dedizione, impatto e impegno civico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale.

Il concorso è aperto a candidature provenienti dai Paesi ammissibili al programma Europa Creativa, sezione Cultura, ovvero: Stati UE; Paesi EFTA/SEE (Liechtenstein, Islanda e Norvegia); Paesi candidati e potenziali candidati (Albania, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia, Ucraina); Paesi della politica di vicinato (Armenia e Tunisia).
 Clicca qui per leggere il bando completo (pagina in inglese).