È stato pubblicato il nuovo avviso per il 2024 di “Fare Impresa in Sicilia“, curato dall’Irfis (l’Istituto Finanziario della Regione), che prevede agevolazioni per neo imprenditori/rici, giovani e donne, che vogliono fare impresa in Sicilia. Sono ammissibili progetti imprenditoriali con una nuova attività in tutti i settori, compreso quello turistico, ad esclusione della produzione primaria (pesca, agricoltura e attività correlate).
Il bando è rivolto a:
- i giovani di età compresa tra i 18 e i 46 anni, residenti in Sicilia, e/o le donne di qualsiasi età che vogliono avviare una nuova attività nell’Isola;
- le micro e piccole imprese che abbiano almeno una unità produttiva o una stabile organizzazione con sede legale od operativa in Sicilia, o che si impegnino a costituirla entro il termine di 60 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni, con il limite massimo di 36 mesi di tempo dall’apertura. Se si tratta di una società o una cooperativa, questa deve essere costituita da almeno il 51% dei soci con i requisiti di età e residenza.
Il progetto da presentare deve avere un costo che va dai 50 ai 300 mila euro e deve essere attuato entro 24 mesi dal finanziamento. Le agevolazioni sono concesse a fondo perduto fino a un massimo del 90 per cento.
Per usufruire della misura occorre registrarsi online sulla PIATTAFORMA ELETTRONICA, a partire dalle ore 12.00 del 16 gennaio 2024 e fino alle ore 17.00 del 19 febbraio 2024.
Le domande invece devono essere presentate per via telematica sulla stessa piattaforma a partire dal 20 febbraio 2024 alle ore 10.00 e fino al 27 febbraio 2024, entro le ore 17.00.
Per maggiori informazioni, consulta il BANDO sul sito del dipartimento regionale delle attività produttive.