Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
31 Agosto 2023

Zero in condotta: azioni in-formative condotte da giovani, insegnanti e cittadinanza verso la riduzione dell’impatto ambientale” è il bando co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e implementato da Fondazione CESVI, che ha l’obiettivo di  fornire strumenti e nuovi spazi di dialogo agli attori dell’educazione formale, non formale e informale per attivarsi con azioni educative e formative di contrasto al cambiamento climatico.

Il progetto avrà durata di 24 mesi, verranno selezionate 20 organizzazioni della società civile.

Per essere selezionati, i candidati devono rispettare i seguenti requisiti specifici:

  • Essere enti del Terzo Settore di natura no profit, tra cui: organizzazioni di volontariato (Odv); associazioni di promozione sociale (Aps); associazioni senza scopo di lucro; imprese sociali non profit (incluse le cooperative sociali); fondazioni, escluse quelle di origine bancaria e fondazioni erogatrici.
  • Essere registrati da almeno un anno e operativi in una delle seguenti regioni:  Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia;
  • Essere attivi a livello locale;
  • Avere un volume medio di attività degli ultimi 3 anni inferiore a 400.000 euro;
  • Avere comprovata esperienza di progetti di sensibilizzazione ed educazione informale.

È possibile candidarsi entro il 15 settembre 2023. Per maggiori informazioni CONSULTA IL BANDO QUI.