Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
7 Settembre 2023

Lavorare col colosso del web, Google. Una esperienza possibile per chi ha conseguito laurea o diploma ed è esperto o semplicemente appassionato del settore delle nuove tecnologie e internet. Ci sarà la possibilità di scegliere fra vari profili professionali, junior o senior, e avvalersi di percorsi formativi con stage pensati ad hoc anche per chi è alle prime armi.

Le figure indicate da Google saranno assunte in Italia con contratto a tempo determinato o indeterminato. Nel dettaglio sono disponibili, ad esempio, con i relativi requisiti base richiesti, posti per:

  • Technical Account Manager, Financial Services, Google Cloud Consulting. Esperienza in almeno due aree tra cui infrastruttura del data center, sistemi operativi, reti, sicurezza, amministrazione di sistemi o gestione dei servizi. Esperienza nella gestione di account, assistenza clienti o consulenza aziendale.
  • Customer Engineer, Data Management Practice, Google Cloud. Laurea in Informatica. Esperienza in cloud computing, lavoro con clienti, tecnologie dei database, strumenti di amministrazione, ottimizzazione delle prestazioni, SQL, risoluzione dei problemi e migrazione dei dati su Google Cloud.
  • Cloud AI Engineer. Laurea in Informatica, Ingegneria del Software. Competenza in codifica e scripting in uno o più linguaggi e implementazione di modelli di machine learning in ambienti di produzione.
  • News Partnerships Manager (English, Italian). Esperienza nel settore delle licenze di contenuti, familiarità con le normative di mercato e abilità nella ricerca, negoziazione e chiusura di partnership.
  • Consulting Account Lead, Google Cloud (English, Italian). Esperienza nell’infrastruttura IT e nello sviluppo di applicazioni cloud native. Abilità nella gestione di team per consegna, migrazione, implementazione o servizi gestiti nell’ambito di progetti tecnologici aziendali.
  • Technical Account Manager, Google Cloud Consulting. Laurea o esperienza equivalente. Esperienza in almeno due delle aree: infrastruttura del data center, sistemi operativi, reti, sicurezza, amministrazione di sistemi o gestione dei servizi.

Per inviare la propria candidatura e consultare l’elenco aggiornato delle posizioni aperte basta visitare questa pagina web.