C’è tempo fino al 21 luglio 2024 per addentrarsi nell’avventura artistica del progetto Creative EU della Commissione Europea con Opera Out of Opera 2, curato fra gli altri dal Conservatorio Santa Cecilia di Roma. L’idea è innescare interesse per le rappresentazioni operistiche nel pubblico giovane e coniugare forme espressive di ieri ed oggi. Bisognerà realizzare produzioni artistiche in formato digitale mirate all’allestimento di sale immersive sulle seguenti opere liriche: La Bohème G. Puccini e la trilogia di Le Nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte W.A. Mozart. Il pubblico dovrà diventare partecipante attivo, gli spettatori saranno immersi nella dimensione dello spettacolo con cui entreranno in contatto avvicinandosi al mondo dell’opera e ad alcuni dei suoi temi chiave (clicca qui per conoscerli).
L’iniziativa propone un approccio all’opera lirica attraverso tecniche, stili e strumenti mutuati dal maggior numero possibile di discipline: il principale requisito richiesto è la voglia di mettersi…all’opera sviluppando idee fantasiose ed inedite. L’appello alle arti e ad ogni forma di creatività si rivolge infatti a fotografi, pittori, videomaker, artisti digitali, scultori, scenografi, creatori di audio immersivi, creatori di modelli 3 D, costumisti, incisori, che siano laureatə o diplomatə, in ogni caso senza limiti di età o nazionalità.
Le sale immersive saranno visitate dal pubblico prima della rappresentazione delle opere programmate. Saranno accessibili anche dall’app, dal sito web OOO2 e diffuse attraverso tutti i flussi di comunicazione social e non, raggiungendo un contesto internazionale che conta oltre 50.000 contatti.
Per conoscere tutti i dettagli clicca qui