Nel corso della primavera e dell’autunno del 2023, varie sessioni formative si sono tenute in Italia, Francia, Grecia, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo e Svezia come parte del progetto “Youth sPEACEs”, sostenuto finanziariamente dall’Unione Europea tramite il programma Erasmus+. Queste attività hanno visto la partecipazione di circa 140 operatori nel campo giovanile, educatori, giornalisti e altri professionisti del settore.
Durante queste sessioni, i partecipanti hanno potuto ottenere una conoscenza approfondita sui vari aspetti della cooperazione internazionale, esplorare in dettaglio le istituzioni, i programmi e le politiche europee dedicate al mondo giovanile, e scoprire le diverse opportunità che l’Unione Europea mette a disposizione dei giovani e delle entità che operano a loro favore.