C’è tempo fino al 31 ottobre 2024 per candidarsi alla Mediterranea 20 – Young Artists Biennale BORDERLESS!. Una iniziativa promossa da BJCEM, GO!25! Capitale Europea della Cultura 2025 e dall’Associazione ŠKUC. L’evento si svolgerà dal 31 maggio al 4 giugno 2025, a Nova Gorica/Gorizia, raccogliendo circa 120 artisti/e giovani e talentuosi/e dell’area euro-mediterranea. Possono partecipare tutti/e gli/le artisti/e che abbiano da 18 a 34 anni provenienti da: Albania, Algeria, Bosnia ed Erzegovina, Cipro, Egitto, Grecia, Italia, Giordania, Libano, Libia, Malta, Montenegro, Marocco, Norvegia, Palestina, Portogallo, Repubblica di San Marino, Scozia, Slovenia, Siria, Tunisia e Regno Unito.
Per presentare la propria candidatura occorrono: modulo di domanda compilato in inglese e firmato; portfolio e curriculum vitae. Per quanto riguarda i materiali relativi al progetto da presentare, sono richiesti in particolare:
- Arti Applicate: file pdf composto da un massimo di tre progetti, di cui schizzi 3D, digitali lavoro materiale e informatico.
- Pratiche di cucina e arte commestibile: menù proposto, ingredienti e una breve sintesi del processo di cottura, con collegamenti e riferimenti alle cucine locali.
- Film: una breve trama (300 parole) e uno screening tramite un collegamento Vimeo o WeTransfer.
- Creazione letteraria: se il testo è pronto, un documento Word. Per un work in progress, si prega di inviare uno schema con il concetto principale.
- Musica: una demo mp3 tramite Wetransfer; se sono presenti testi con documento Word.
- Pratiche partecipative, spazio sociale e arte relazionale: descrivere il contesto e condizioni nella articolazione di una proposta di massima contenente la descrizione degli interventi previsti.
- Performance: documentazione video ed elenco degli/delle artisti/e dello spettacolo.
Gli/le artisti/e selezionati/e saranno ospitati/e a Nova Gorica per tutta la durata dell’evento e le loro opere e performance saranno esposte in spazi specifici delle città. Le mostre rimarranno aperte al pubblico fino alla fine di giugno 2025.
Clicca qui per leggere il bando in inglese.