Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
20 Gennaio 2025

È ufficialmente aperta la nuova edizione del Myllennium Award, il prestigioso premio che da undici anni celebra l’impegno e la creatività dei giovani italiani under 30.
Con oltre 340.000 euro in premi e opportunità di crescita professionale, il riconoscimento, promosso dal Gruppo Barletta e dalla Fondazione omonima, si conferma come una delle iniziative più importanti per sostenere i talenti emergenti in settori chiave come la scrittura, il giornalismo, la musica, le startup, l’imprenditoria sociale, il cinema e la rigenerazione urbana.

Le candidature sono aperte fino al 5 maggio 2025 e possono essere presentate sul sito ufficiale del premio. Il Myllennium Award, ha già sostenuto oltre 330 talenti italiani, erogando più di 1,5 milioni di euro in riconoscimenti e opportunità professionali. Un comitato di esperti, composto da accademici, giornalisti, artisti e imprenditori, valuterà i progetti candidati, garantendo un approccio inclusivo e attento alla realtà sociale e culturale del Paese.

Le 10 categorie in gara
Il premio si articola in dieci sezioni, ognuna dedicata a un ambito specifico.
Tra queste:

  • MyBOOK premia le migliori opere inedite in saggistica, narrativa sportiva e graphic novel, con premi in denaro e opportunità di pubblicazione con case editrici di rilievo come Gangemi Editore e Round Robin Editrice.
  • MyREPORTAGE è invece dedicata a giornalisti, content creator e influencer emergenti, con riconoscimenti per il miglior servizio giornalistico, il miglior progetto editoriale social e il miglior content creator.
  • Per gli aspiranti imprenditori, la sezione MySTARTUP offre un premio di 20.000 euro e un viaggio a Boston per partecipare a un programma di accelerazione internazionale.
  • MySOCIALIMPACT premia le startup e le idee d’impresa a impatto sociale con un riconoscimento di 10.000 euro e ulteriori opportunità di formazione e visibilità.
  • MyFRAME che premia i migliori cortometraggi con un riconoscimento di 10.000 euro e un contratto con Rai Cinema.
  • MyMUSIC è invece dedicata ai giovani musicisti, con premi in collaborazione con RDS Next e l’Orchestra Roma Tre.
  • MySPORT, in collaborazione con il CONI, sostiene atleti di livello nazionale nella loro carriera sportiva e professionale.
  • MyCITY offre una vetrina a giovani fotografi, illustratori e grafici con una mostra all’interno del progetto “Riscatti di città”.
  • Chiude il cerchio MyBRICKS, una sezione ad honorem dedicata alla formazione e all’inclusione sociale nel settore edile.

Il Myllennium Award si conferma così come un’opportunità unica per i giovani italiani di trasformare le proprie passioni in progetti concreti, con il sostegno di istituzioni, aziende e realtà culturali di primo piano.

Per maggiori informazioni e per candidarsi, è possibile visitare il sito ufficiale