• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

1052 vigilanti e custodi col diploma. Il concorso del  Ministero dei Beni Culturali per assunzioni a tempo indeterminato

24/8/2019

 
Foto
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ha indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1.052 unità di personale con profilo professionale di  Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Ministero da inquadrare a tempo indeterminato, per la copertura di posti presso gli uffici del Ministero ubicati nelle seguenti Regioni:
  • Abruzzo , 30  unità
  • Basilicata, 18 unità
  • Calabria, 64 unità
  • Campania, 200 unità
  • Emilia Romagna, 51 unità
  • Friuli Venezia Giulia, 7 unità
  • Lazio, 198 unità
  • Liguria, 48 unità
  • Lombardia, 77 unità
  • Marche, 15 unità
  • Molise, 14 unità
  • Piemonte, 57  unità
  • Puglia, 36 unità
  • Sardegna, 14 unità
  • Sicilia, 2 unità
  • Toscana, 155 unità
  • Umbria, 20 unità
  • Veneto, 46 unità.

​Prima di procedere all'iscrizione i candidati sono inviati a consultare la   guida.

Per l’ammissione al concorso, come titolo di studio,  è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.

La domanda di ammissione al concorso deve essere compilata ed inviata, esclusivamente per via telematica, compilando il modulo on line  tramite il sistema “Step-One 2019” , così come specificato nel bando.

La scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo 23 settembre 2019.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017