È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive 1.514 unità di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli delle amministrazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro e dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, per i profili di seguito specificati e secondo la seguente ripartizione:
La prova preselettiva, comune ai profili professionali, consisterà in un test, da risolvere in sessanta minuti, composto da sessanta quesiti a risposta multipla di cui quaranta attitudinali per la verifica della capacita' logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale e venti diretti a verificare la conoscenza delle seguenti materie: diritto costituzionale, diritto amministrativo con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso ai documenti amministrativi, trasparenza, prevenzione e contrasto della corruzione; diritto del lavoro e legislazione sociale; disciplina del lavoro pubblico. 2. Sono esentati dalla prova preselettiva i candidati diversamente abili con percentuale di invalidità pari o superiore all'80%. I candidati selezionati saranno ammessi a successive prove selettive scritte e orali, diverse per ogni profilo. Per le modalità di svolgimento si rimanda al bando ufficiale . La scadenza per l'invio delle domande di partecipazione è l'11 ottobre 2019. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|