Per i Tirocini MAECI-MiUR-CRUI del I semestre 2019, la fondazione Crui ha messo a punto il nuovo bando per l'assegnazione di 357 borse di studio che prevedono tirocini curriculari in Ambasciate, Rappresentanze, Consolati e Istituti italiani di cultura all'estero. Il Programma di tirocini MAECI-MIUR-Università Italiane scaturisce dallo scambio sinergico fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e le Università Italiane. Lo svolgimento dei tirocini curriculari è previsto presso le Sedi all’estero del MAECI con il supporto organizzativo della Fondazione CRUI. L'idea è integrare il percorso formativo universitario e far acquisire allo studente una conoscenza diretta e immediata delle attività istituzionali svolte dal MAECI all’estero. Possono candidarsi gli studenti di tutte le Università italiane aderenti alla Convenzione che risultino iscritti ad uno dei corsi di laurea indicati nel bando. Gli studenti devono inoltre possedere i seguenti requisiti:
I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento degli studi effettuati da ciascuna Sede. Inoltre potranno essere coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività esterne. La durata dei tirocini offerti dal MAECI è di 3 mesi (dal 14 gennaio al 12 aprile 2019), prorogabili di un ulteriore mese. Al tirocinante spetta un rimborso forfettario delle spese sostenute nella misura minima di 300 euro mensili, pagati dall’Università di appartenenza, e 1cfu per ogni mese di tirocinio. La sede all’estero ospitante può mettere a disposizione dello studente un alloggio gratuito quale beneficio aggiuntivo al rimborso spese previsto. Le candidature al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica mediante form online entro il 12 ottobre 2018. Bando e maggiori informazioni sulla pagina web cliccabile qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|