• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

545 assunzioni di infermieri a tempo  indeterminato in Friuli con Egas

17/12/2018

 
Foto
Una imperdibile occasione per gli infermieri alla ricerca di un impiego. E' prevista l’assunzione a tempo indeterminato di 545 infermieri presso   l’Ente per la Gestione Accentrata dei Servizi condivisi del Friuli Venezia Giulia.

EGAS è l’Ente per la gestione accentrata dei servizi condivisi della Regione Friuli Venezia Giulia che ha lo scopo di migliorare l’efficienza e l’efficacia del Servizio sanitario regionale.
I nuovi assunti potranno contare su un contratto di lavoro a tempo indeterminato in categoria D. Al momento della presentazione delle domande, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti :
  • cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti (italiani non appartenenti alla Repubblica), o cittadinanza di uno dei paesi membri dell’Unione Europea, o cittadinanza di paesi terzi ai sensi dell’art. 38, commi 1 e 3 bis del D.Lgs. 165/2001;
  • età non inferiore agli anni 18;
  •  laurea in “Infermieristica” classe L/SNT1, oppure diploma universitario di infermiere oppure diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente oppure titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente;
  •  iscrizione all’albo professionale degli infermieri;
  • iscrizione alle liste elettorali;
  •  non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
In caso di ricevimento di un alto numero di domande, si potrà effettuare una preselezione consistente in un test basato su  domande a risposta multipla, su elementi di cultura generale e materie delle prove concorsuali. I partecipanti al concorso  dovranno inoltre sostenere tre prove d’esame, una scritta, una pratica e una orale.

La scadenza per la presentazione della candidatura è fissata il   giorno 10 gennaio 2019

Insieme alla domanda di partecipazione, i richiedenti  dovranno inviare:  ricevuta di avvenuto pagamento della tassa concorsuale a titolo di contributo diritti di segreteria del valore di € 10,33;  copia della domanda, completa e firmata di tutte le sue pagine prodotta tramite l’applicativo utilizzato;  fotocopia documento identità valido.

Per ulteriori informazioni e per consultare e scaricare il bando cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017