• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Borse di studio del Ministero dell'Interno, 15 opportunità per studenti

22/2/2019

 
Foto
E' online il bando per 15 borse di studio destinate ai  figli e agli orfani dei segretari appartenenti ai ruoli delle comunità montane e dei consorzi comuni. Il consorso è indetto dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e fa riferimento all’anno scolastico/accademico 2018 – 2019.

I beneficiari delle  borse di studio da assegnare sono:
  •     studenti di scuole medie inferiori: 2 borse di studio da 100 euro l’una;
  •     studenti delle scuole medie superiori: 4 borse di studio da 160 euro l’una;
  •     studenti delle università statali o private e di istituti superiori equiparati (Conservatorio, Accademia delle belle arti, Accademia di arte drammatica, Accademia di danza): 1 borsa di studio da 200 euro ciascuna;
    Per gli studenti delle università statali o private e di istituti superiori equiparati sono previste 8 borse di studio, in particolare destinate a:
  •     laureandi iscritti agli anni successivi al primo: 6 borse di studio da 280 euro ciascuna;
  •      laureati nell’anno 2018/2019 in possesso del titolo di laurea: 1 borse di studio da 450 euro;
  •     laureati nell’anno 2018/2019 in possesso del titolo di laurea magistrale: 1 borse di studio da 560 euro.

I richiedenti devono essere studenti delle scuole medie inferiori;  studenti delle scuole medie superiori;  studenti iscritti al corso di laurea con titolo universitario rilasciato ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera a) del decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca 22 ottobre 2004, n.270;  studenti iscritti al corso di laurea magistrale con titolo universitario rilasciato ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera a) del decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca 22 ottobre 2004, n.270;  studenti iscritti al corso di laurea con titolo universitario rilasciato ai sensi dei decreti precedenti al 2004;  studenti iscritti al corso di laurea magistrale con titolo universitario rilasciato ai sensi dei decreti precedenti al 2004.

Il termine entro cui inviare le domande è il 30 settembre 2019.

Il punteggio dei candidati sarà stabilito da una Commissione nominata dal Ministero dell’Interno che provvederà a redigere una graduatoria  in relazione alla categoria di studenti o laureati e dalla media dei voti ottenuti durante i percorsi scolastici o accademici. Sarà comunque necessario compilare l’apposito modulo di domanda e inviarlo  tramite una casella di posta certificata personale all’indirizzo PEC: utgautonomie.personaleentilocali@pec.interno.it oppure a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli affari interni e territoriali – Direzione centrale per gli uffici territoriali del Governo e per le autonomie locali – ufficio VII – affari degli enti locali.

Per saperne di più consultare il bando da qui.


I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017