• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Come chiedere e dove spendere i 500 euro del bonus cultura per i neo maggiorenni

9/4/2019

 
Foto
Il programma Bonus Cultura  è rivolto a chi ha compiuto 18 anni nel 2018 e prevede 500 euro da spendere in cinema, musica, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.
Il Bonus mira a promuovere la cultura tra i giovani ed è una iniziativa a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sulla pagina web sono indicati modalità e store presso cui spendere il proprio bonus.

Per avvalersi dell'opportunità  è necessario effettuare la registrazione su  18app con la propria identità digitale (SPID), ed iniziare a creare buoni fino a 500 euro, dopo una accurata verifica del prezzo dei beni da acquistare. Sarà generato un buono corrispondente all'importo indicato. Attraverso l'App si potrà salvare l'operazione sullo smartphone per  stamparlo e utilizzarlo presso gli esercenti fisici e online che aderiscono all'iniziativa.

C'è  tempo fino al 30 Giugno 2019 per registrarsi a 18app e fino al 31 Dicembre 2019 per spendere il Bonus Cultura.

Per effettuare la registrazione ed avere tutte le informazioni  cliccare qui.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017