• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Design. Premi per 10mila euro con il concorso per concept innovativi per credenze e madie

10/6/2019

 
Foto
C'è tempo fino all'8 novembre 2019 per  partecipare al concorso internazionale di idee per l’individuazione di nuovi concept innovativi sulle diverse tipologie di Credenze e Madie,  organizzato dall'azienda PORADA. L'iniziativa è stata pensata con POLI.design, fondato dal Politecnico di Milano, e prevede che sia prevalente (ma non necessariamente esclusivo) l'uso del legno massello e che veicoli i valori e l'identità del marchio Porada.
Il legno, in essenza naturale, preferibilmente tra quelle di uso prevalente dell’azienda, o laccato, potrà essere abbinato a metallo, cristallo, pelle, cuoietto o tessuto.
Le soluzioni presentate dovranno essere originali ed ineditee devono mirare a fa sviluppare  tecnologie produttive e processi di lavorazione e nobilitazione tipici del legno lavorato in massello in considerazione oltre che della rispondenza alla funzionalità specifica, del rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza, del rispetto dei requisiti ergonomici e dell’attenzione ai requisiti ambientali e di progettazione sostenibile.

Il bando è aperto a:
  • Professionisti (contrassegno P), progettisti italiani e/o stranieri indipendenti o interni ad aziende se autorizzati da quest’ultime
  • Studenti (contrassegno S), studenti italiani e/o stranieri delle lauree triennali o specialistiche e neolaureati.

È ammesso, per ogni partecipante (o gruppo), presentare un solo progetto.
La partecipazione al bando è in forma anonima. Ciascun concorrente dovrà creare un codice numerico (un numero di sei cifre non ripetute più di due volte e non ordinate) da utilizzare per identificare i file indicati nell’art. 4.
Per la categoria Professionisti: aggiungere come prefisso la lettere ‘P’ che contrassegna la categoria Professionisti.
Per la categoria Studenti: aggiungere come prefisso la lettere ‘S’ che contrassegna la categoria Studenti.

La domanda di partecipazione al concorso e la presentazione degli elaborati richiesti dovrà essere effettuata tramite procedura telematica disponibile nel sito consultabile da qui

Il montepremi complessivo è di € 10.000,00 suddiviso in:

Categoria PROFESSIONISTI:
1° premio € 3.000,00
2° premio € 2.000,00
3° premio € 1.000,00

Categoria STUDENTI:
1° premio € 2.000,00
2° premio € 1.200,00
3° premio € 800,00

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017