• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Esercito, bando per 94 allievi tenenti con laurea

12/1/2023

 
Foto
 Ingegneri, medici, laureati in giurisprudenza, farmacia e scienze  dell'economia, veterinari: sono questi ed  altri i profili indicati nel bando di concorso per 94 Allievi Tenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo degli Ingegneri, di Commissariato e Sanitario dell’Esercito Italiano (AUFP).
Nel dettaglio i posti da coprire sono:
  •     Corpo degli Ingegneri,  55 posti, cioè:
    –  3 posti per laureati in Ingegneria aerospaziale e astronautica (LM 20) o Ingegneria aeronautica (LM 20);
    – 3 posti per laureati in Ingegneria delle telecomunicazioni (LM 27);
    –  2 posti per laureati in Ingegneria elettrica (LM 28);
    – 5 posti per laureati in Ingegneria elettronica (LM-29);
    –  4 posti per laureati in Informatica (LM 18), Ingegneria Informatica (LM 32) o in Sicurezza informatica (LM 66);
    – 5 posti per laureati in Ingegneria meccanica (LM 33);
    –  25 posti per laureati in Ingegneria civile (LM 23), Ingegneria dei sistemi edilizi (LM 24) e in Architettura e ingegneria edile-architettura (LM 4), con abilitazione all’esercizio della professione;
    –  2 posti per laureati in Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM 35);
    –  4 posti per laureati in Scienze chimiche (LM 54);
    –  2 posti per laureati in Scienze e tecnologie geologiche (LM 74);
  •     Corpo di Commissariato, 13 posti, di cui:
    – 10 posti per laureati in Giurisprudenza (LGM/01);
    –  3 posti per laureati in Scienze dell’economia (LM 56) o Scienze economico aziendali (LM 77);
  •     Corpo Sanitario, 26 posti, ovvero:
    – 20 posti per laureati in Medicina e chirurgia (LM 41), con abilitazione all’esercizio della professione;
    – 3 posti per laureati in Medicina veterinaria (LM 42), con abilitazione all’esercizio della professione;
    –  3 posti per laureati in Farmacia e farmacia industriale (LM 13).

Per candidarsi ed essere ammessi al corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, i candidati - oltre ai requisiti generali prescritti dalla legge, al titolo di studio e all'eventuale abilitazione alla professione - devono possedere i requisiti di idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare per la nomina a Ufficiale in Ferma Prefissata dell’Esercito. Per accedere al corso è necessario sostenere una prova scritta di selezione culturale;    prove di efficienza fisica;     accertamenti psicofisici;     accertamento attitudinale;     valutazione dei titoli di merito.

Il corso avrà una durata di circa 12 settimane. Gli allievi che supereranno gli esami di fine corso diventeranno tenenti. Per presentare la candidatura c'è tempo fino al 9 febbraio 2023 - CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017