• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Esercito, Marina, Aeronautica e Arma dei Carabinieri. Il bando di concorso per coprire 397 posti

3/1/2020

 
Foto
Sono 397 i posti disponibili presso Esercito, Marina, Aeronautica e Arma dei Carabinieri con i concorsi indetti dal Ministero della Difesa per il 2020 ed il 2021. Dopo le selezioni è prevista l’ammissione di Allievi Ufficiali alla prima classe dei corsi normali delle Accademie delle Forze Armate.

Nel dettaglio i posti saranno così distribuiti:
  • ESERCITO: 140 Allievi al primo anno di corso dell’Accademia Militare.
  • MARINA: 114 Allievi alla prima classe dei corsi normali dell’Accademia Navale.
  • AERONAUTICA: 83 Allievi alla prima classe dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica.
  • CARABINIERI: 60 Allievi al primo anno di corso dell’Accademia Militare per la formazione di base degli Ufficiali.

Il termine per presentare le domande è il 31 gennaio 2020.

Per partecipare al bando, i candidati devono avere i seguenti requisiti generali:
  •  cittadinanza italiana;
  • aver compiuto il 17° anno di età e non superare il compimento del 22° anno di età al 31 gennaio 2019, eccetto gli innalzamenti di età previsti per i casi specifici riportati nel bando;
  •  aver conseguito o essere in grado di conseguire per l’A.S. 2019-2020 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale;
  •  idoneità psico fisica e d attitudinale;
  •  godimento dei diritti civili e politici;
  •  non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati da un impiego pubblico per procedimento disciplinare o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia dello Stato per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare, eccetto i casi di inidoneità psicofisica;
  •  assenza di condanne per delitti non colposi e di imputazioni in procedimenti penali per delitti non colposi, e non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  •  essere incensurati;
  •  non aver tenuto, nei confronti delle Istituzioni democratiche, comportamenti che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  •  per i minorenni, avere il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore a contrarre l’arruolamento volontario;
  •  aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico.

E' previsto inoltre il superamento  di varie prove d’esame, in particolare:
  • ESERCITO:  prova scritta di preselezione; prove di efficienza fisica; accertamenti psicofisici;  accertamenti attitudinali;  prova scritta di composizione italiana;  accertamento della conoscenza della lingua inglese;  prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti aspiranti ai posti per il Corpo Sanitario);  prova orale di matematica;  prova orale facoltativa di lingua straniera;  tirocinio.
  • MARINA:  prova scritta di selezione culturale, con accertamento della conoscenza della lingua inglese;  accertamenti psicofisici;  prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti aspiranti ai posti per il Corpo Sanitario);  prove di efficienza fisica;  accertamenti attitudinali;  prova orale di matematica e biologia (per i soli concorrenti aspiranti ai posti per il Corpo Sanitario);  prova orale facoltativa di lingua straniera.
  • AERONAUTICA:  prova scritta di preselezione;  accertamenti psicofisici;  prova scritta di composizione italiana;  prova di scritta selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti aspiranti ai posti per il Corpo Sanitario);  tirocinio psicoattitudinale e comportamentale (concernente le aree di valutazione dell’efficienza fisica e psicoattitudinale-comportamentale);  prova di informatica;  accertamento della conoscenza della lingua inglese;  prova orale di matematica;  prova orale facoltativa di ulteriore lingua straniera.
  • CARABINIERI:  prova scritta di preselezione;  prove di efficienza fisica;  prova scritta di composizione italiana;  accertamenti psicofisici;  accertamenti attitudinali;  prova orale su materie indicate nell’Appendice al bando;  prova orale facoltativa di lingua straniera;  tirocinio.

Le domande  devono essere inviate tramite l'apposita procedura telematica guidata. Per tutte le informazioni cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017