• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Estate 2022: scopri la Sicilia delle Riserve naturali col volontariato internazionale. Senza costi, col sostegno dell'UE

18/6/2022

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre a giovani di età compresa tra 18 e 30 anni, residenti in Italia (di qualsiasi nazionalità) la possibilità di partecipare alle attività di volontariato internazionale di gruppo organizzate in Sicilia durante l’estate 2022.
Le attività saranno svolte presso due Riserve Naturali Orientate (Biviere di Gela e Isola delle Femmine, in collaborazione con la LIPU) e a Geraci, un piccolo comune montano nel Parco delle Madonie. I volontari potranno vivere un’esperienza di carattere internazionale attraverso la quale supportare gli operatori locali in attività di manutenzione e ripristino di aree verdi e di sensibilizzazione sui temi dell’ambiente.

La partecipazione è completamente gratuita: tutte le attività sono realizzate nell’ambito del progetto Corpo Europeo di Solidarietà - Volontariato di gruppo in Aree ad Alta Priorità “Greening the present, saving the future” supportato dalla Commissione Europea.

Attività
 
Geraci Siculo
IG22-01 - ESC Geraci Siculo 1 - 06/07/2022 - 21/07/2022 (clicca qui per i dettagli)
IG22-06 - ESC Geraci Siculo 2 - 26/07/2022 - 10/08/2022 (clicca qui per i dettagli)
In collaborazione con il Comune, i volontari saranno coinvolti nella pulizia e nella manutenzione delle aree pubbliche, della zona delle rovine di un castello e di un sentiero nel bosco. I volontari lavoreranno a fianco dei volontari locali e dei lavoratori della pubblica amministrazione responsabili dell’area verde.

Riserva Naturale del Biviere di Gela
 IG22-02-ESC - Biviere di Gela 1 - 28/06/2022 - 13/07/2022 (clicca qui per i dettagli)
IG22-05-ESC - Biviere di Gela 2 - 08/08/2022 - 23/08/2022 (clicca qui per i dettagli)
I volontari supporteranno lo staff della riserva naturale gestita dalla LIPU nella manutenzione del luogo e delle strutture per i visitatori e dei cartelli informativi per promuovere e facilitare la fruizione sostenibile dell’area.

Riserva Naturale di Isola delle Femmine
IG22-03-ESC - Isola delle Femmine 1 - 03/07/2022-18/07/2022 (clicca qui per i dettagli) 
IG22-04-ESC - Isola delle Femmine 2 - 20/07/2022-04/08/2022 (clicca qui per i dettagli)
I volontari supporteranno lo staff della riserva naturale gestita dalla LIPU nel ripristino della flora, manutenzione della vegetazione esistente (innaffiare le piante), manutenzione dell’area protetta (ricostruzione dei sentieri di pietra) e pulizia delle coste dell’isola.

Maggiori informazioni sulle attività sono contenute nel documento 2022 InformaGiovani - ESC Volontariato di gruppo (clicca qui)
 
Profilo dei volontari
  • età compresa tra 18 e 30 anni
  • interesse verso le tematiche ambientali
  • interesse a vivere un'esperienza interculturale
  • capacità di lavoro di squadra, flessibilità
  • capacità di adattamento a condizioni di alloggio semplici
 
Condizioni generali
  • Spese di viaggio: rimborsate al 100% sino a Euro 275,00 (in base alla distanza chilometrica)
  • Vitto e alloggio: saranno forniti dall'Associazione (per le condizioni specifiche, vedi il documento "ESC Volontariato di gruppo")
  • Pocket money: ai volontari sarà fornita una somma giornaliera di Euro 5,00 per la durata dell’attività (tot Euro 80,00)
  • Assicurazione: copertura assicurativa fornita da InformaGiovani
  • Gruppo: sarà composto da 12 volontari fra stranieri e italiani e un group leader che faciliterà le dinamiche di gruppo e lo svolgimento di tutte le attività incluso il tempo libero. Sarà presente un referente locale responsabile delle attività di lavoro.
 
Candidatura
La candidatura va presentata tramite i link indicati in alto (una volta aperta la nuova pagina, si può cliccare sul tasto "iscrizione", riportando poi nel modulo i codici dei progetti scelti).
E' obbligatorio esprimere la propria candidatura per ALMENO DUE DIVERSI PROGETTI, in ordine di preferenza.
A titolo di caparra, è obbligatorio effettuare un versamento di 100 euro che saranno interamente restituiti alla fine del progetto.

Per maggiori informazioni, potete inviarci un’email a m.greco@informa-giovani.net o contattarci telefonicamente ad uno di questi numeri: 347.8289552 - 366.2385651

​​(Al. Lo.)

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017