• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Funzionari e assistenti amministrativi con diploma o laurea.  170 assunzioni  in Toscana

29/2/2020

 
Foto
Sono 173 i posti da coprire nella pubblica amministrazione con i due  concorsi lanciati dalla Regione Toscana. I candidati devono essere diplomati e laureati. In particolare, le risorse selezionate saranno così distribuite:

  • 89 Funzionari Amministrativi – Cat. D, posizione economica D1. 10 posti sono riservati alle categorie protette e 24 posti sono riservati ai Volontari delle FF.AA.
  • 84 Assistenti Amministrativi – Cat. C, posizione economica C1.  4 posti sono riservati alle categorie protette.
Oltre ai requisiti generici previsti dalla legge, è necessario essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
Per i funzionari amministrativi:
  • diploma di laurea triennale/specialistica/magistrale/ afferente l’area scientifica, l’area sociale e l’area umanistica secondo la classificazione MIUR;
  •  diploma di laurea del vecchio ordinamento universitario (DL) equiparato ad una delle classi di laurea specialistiche/magistrali sopra indicate;
  •  diploma delle Scuole Dirette ai fini speciali di durata triennale o diploma universitario della medesima durata, equiparato ad una delle lauree sopra indicate;
  •  altro diploma di laurea la cui equipollenza, ai sensi della normativa vigente, o equiparazione.
Per gli assistenti amministrativi:
  • titolo di studio di scuola secondaria superiore (diploma di maturità).

 La scadenza per  inviare le domande sono il 6 Marzo per i funzionari amministrativi e il 20 Marzo per gli assistenti. Oltre ad una eventuale preselezione, si terranno due prove d’esame: una scritta e una orale.

Per ulteriori informazioni e per consultare i bandi cliccare qui


I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017