• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Guardia di Finanza. Concorso per 1.230 Allievi Marescialli.  col diploma.

24/2/2023

 
Foto
Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha bandito un concorso per il reclutamento di 1230 Allievi Marescialli. La selezione per il concorso "Guardi di Finanza 2023" è aperta anche ai civili in possesso di diploma e prevede l’ammissione al 95° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti.
 
I posti sono così distribuiti:
  • 1.135  posti per Allievi Marescialli del contingente ordinario;
  • 95  posti per Allievi Marescialli del contingente di mare, di cui:
    – n. 25 per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando”;
    – n. 20 per la specializzazione “nocchiere”;
    – n. 40 per la specializzazione “tecnico di macchine”;
    – n. 10 per la specializzazione “tecnico dei sistemi di comunicazione e scoperta”.

Tutti i candidati devono inoltre possedere un diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell’anno scolastico 2022/2023.

È possibile iscriversi entro le ore 12 del 23 marzo 2023. Per maggiori informazioni CONSULTA IL BANDO CLICCANDO QUI.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017