E' on line il bando per l‘ammissione al 91° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti. E' previsto l'inserimento di 830 Allievi Marescialli della Guardia di Finanza. C'è tempo fino al 12 aprile 2019 per presentare le domande. Per il bando per Allievi Marescialli GDF è prevista una selezione per titoli ed esami che comprende l’espletamento di varie prove, scritte ed orali, oltre ad accertamenti psico fisici ed attitudinali. Il concorso provvederà all'assegnazione di 830 posti così suddivisi:
I candidati devono essere in possesso inoltre dei seguenti requisiti o qualifiche: Se appartenenti al ruolo sovrintendenti, appuntati e finanzieri, allievi finanzieri e ufficiali di complemento del Corpo della Guardia di Finanza:
Devono essere cittadini italiani, anche se già alle armi, che:
Le procedure concorsuali prevedono infine : prova preliminare, tramite la somministrazione di questionari a risposta multipla; prova scritta di composizione italiana; prova di efficienza fisica; accertamento dell’idoneità attitudinale; accertamento dell’idoneità psico fisica; prova orale di cultura generale; esame facoltativo in una o più lingue estere, consistente in una prova scritta ed una prova orale per ciascuna lingua prescelta; prova facoltativa di informatica; valutazione dei titoli. Le domande di partecipazione devono essere presentate attraverso una procedura online che prevede la registrazione sul sito ‘Concorsi Online’ e la compilazione del modulo della domanda di partecipazione. Per consultare il bando ed effettuare l'accreditamento tramite procedura telematica cliccare qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|