Puoi vincere fino a 14 mila euro partecipando al contest organizzato da TABU Spa di Cantù, etichetta leader in Italia nel settore della tintoria del legno. Al via la quinta edizione del Design Contest IDEASxWOOD che raccoglie suggestioni creative legate alla progettazione di disegni geometrici, organici o combinati con utilizzo di materiali come piallacci multilaminari, intarsi industriali, superfici tridimensionali; superfici per boiserie e pavimenti in legno.
Le soluzioni presentate dovranno essere inedite ed essere finalizzate a valorizzare le lavorazioni dell’azienda. Saranno ben valutate la qualità estetica della presentazione e le considerazioni circa la fattibilità tecnica del progetto. Ogni partecipante (Individuo o Gruppo) può proporre fino a 2 progetti nell’Area Riservata del sito per superfici in legno, oltre a 2 progetti nell’area riservata del Premio Carpanelli per arredi. Tutte le tavole tecniche che costituiscono un progetto dovranno essere anonime. Ogni progetto deve essere caricato in una cartella 'zip' dedicata e nominata con il CODICE UTENTE contenente gli ELABORATI GRAFICI, formati da un massimo di 4 tavole A3 orizzontale (42 x 29,7 cm), in un unico file pdf. L'iscrizione è gratuita. Potrai concorre per una delle due sezioni: categoria professionisti, aperta a tutti i progettisti italiani e stranieri senza limiti di età; categoria studenti - per tutti gli studenti italiani e stranieri delle Università di Architettura, Design e Ingegneria, delle Scuole e degli Istituti di Design e delle Accademie di Belle Arti. Per entrambe si può partecipare come singoli oppure in gruppo. Leggi il bando da qui; per partecipare c'è tempo fino al 10 giugno 2023. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|