• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Marina Militare, concorso straordinario per 212 VFP4

16/8/2021

 
Foto
Concorso straordinario per il reclutamento di 212 volontari VFP 4 nelle Forze speciali e Componenti specialistiche della Marina Militare, incluso il Corpo delle capitanerie di porto. Lo ha indetto il Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare.
I posti saranno così suddivisi -  206 nel Corpo equipaggi militari marittimi (CEMM) e cioè:
  •     95 per la categoria Fucilieri di marina (FCM);
  •     8 per la categoria Incursori (IN);
  •     8 per la categoria Palombari (PA);
  •     35 per la categoria marinai – settore d’impiego «Sommergibilisti»;
  •     60 per la categoria marinai – settore d’impiego «Componente aeromobili»;
Saranno inserite anche 6 unità nel Corpo delle capitanerie di porto (CP), per la categoria nocchieri di porto – settore d’impiego «Componente aeromobili».


Possono prendere parte al concorso coloro i quali abbiano i requisiti indicati:
  •     cittadinanza italiana;
  •     godimento dei diritti civili e politici;
  •     aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 30° anno di età;
  •     possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);
  •     non essere stati condannati per delitti non colposi, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
  •     aver tenuto condotta incensurabile;
  •     non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione;
  •     non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  •     idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente;
  •     non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  •     esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico.

Sono inoltre richiesti attestati e abilitazioni ad hoc per le specifiche categorie.
La selezione prevede: una prova  a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;    l’accertamento dell’idoneità psico-fisica;     l’accertamento dell’idoneità attitudinale per i concorrenti provenienti dal congedo;     la valutazione dei titoli.

Le domande devono essere inviate  entro il 12 settembre 2021. Per saperne di più cliccare qui

I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017