• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Maxi Concorso Ripam per 2293 diplomati

5/1/2022

 
Foto
C'è tempo fino al 7 febbraio 2022 per partecipare al concorso Ripam appena indetto. Sono 2293 i posti disponibili con il concorso per personale non dirigenziale di area seconda, con contratto a tempo indeterminato, da inserire nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero dell'economia e delle finanze, del Ministero dell'interno, del Ministero della cultura e dell'Avvocatura dello Stato. Vari i profili professionali richiesti.
 
In particolare per il profilo operatore amministrativo/assistente e amministrativo gestionale i posti saranno così suddivisi: 
  • 100 da assegnare al Ministero dell'economia e delle finanze, da destinare agli Uffici centrali;
  • 756  al Ministero dell’interno da destinare agli uffici centrali e periferici;
  •  334  al Ministero della cultura;
  •  60 da assegnare all’Avvocatura dello Stato.

Per la figura di assistente amministrativo contabile/operatore amministrativo  economico-finanziario:
  •  80 posti saranno destinati alla Presidenza del Consiglio dei ministri;
  •  274 posti al Ministero dell'economia e delle finanze, Uffici centrali e Ragionerie territoriali dello Stato, varie sedi .
  • 205  posti al Ministero dell’interno  per gli uffici centrali e periferici ;
  •  20 posti all’Avvocatura dello Stato.

Infine per  gli assistenti del settore scientifico tecnologico/operatore amministrativo informatico/assistente informatico la ripartizione sarà la seguente:
  • 20  alla Presidenza del Consiglio dei ministri ;
  •  56  al Ministero dell'economia e delle finanze, Uffici centrali ;
  •  268 al Ministero dell’interno da destinare agli uffici centrali e periferici ;
  • 100  al Ministero della cultura ;
  • 20  all’Avvocatura dello Stato .

Oltre ai requisiti generali previsti dalla legge per partecipare ai concorsi pubblici, occorre essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di II grado. La selezione prevede la valutazione dei titoli  ed una prova scritta con quesiti a risposta multipla.

 Le domande di partecipazione vanno presentate attraverso la procedura telematica guidata (la pagina si può visitare da questo link)  entro le ore 14.00 del 7 febbraio 2022. Per consultare il bando cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017