L'UNHCR, Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, offre uno stage nell'ambito della Sezione di sviluppo della strategia e del mercato, che rientra nel servizio di partenariato del settore privato (PSP) nella Sede di Copenaghen in Danimarca, della durata di 6 mesi. La data di inizio prevista è il 3 febbraio 2020. L'impegno richiesto è a tempo pieno, con orario di lavoro dalle 8.30 alle 17.00, dal lunedì al venerdì, per 40 ore settimanali. Questo tirocinio è un'opportunità unica per acquisire esperienza nei programmi di raccolta fondi (donazioni individuali) nonché esperienza di lavoro all'interno del sistema delle Nazioni Unite. Lo scopo del servizio di partenariato del settore privato è massimizzare l'impegno dell'UNHCR nel settore privato al fine di mobilitare il sostegno e le risorse per la causa dei rifugiati e raccogliere 1 miliardo di dollari in contributi finanziari entro il 2025. Lo stagista assisterà l'Unità per le donazioni individuali che sostiene lo sviluppo e il sostegno all'implementazione di canali e tecniche di marketing per acquisire nuovi donatori e creare un efficace percorso di benvenuto per lo sviluppo dei donatori. Il candidato ideale dovrebbe:
Ogni altra informazione sull'offerta è disponibile sulla pagina dedicata del sito ufficiale, dove è possibile scaricare la Personal History Form (P11), necessaria per il percorso di candidatura. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è la mezzanotte del 5 gennaio 2020. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|