• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Per le scuole. Diversità: come la rappresenti? Il concorso  MIUR - Fiaba

29/9/2019

 
Foto
Un concorso per rappresentare le diversità: il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e FIABA Onlus, lanciano la quinta edizione di: “Diversità. Come la rappresenti?Diversity. How do you represent it?”. Il premio,  rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritari,ambisce a  migliorare il livello di conoscenza delle diversità e favorire l'integrazione di ciascun individuo oltre limiti e pregiudizi che incidono sulla qualità di vita e sulle pari opportunità.
Il tema del concorso è sviluppare in modo costruttivo il confronto tra culture, tradizioni, costumi, abilità personali, ponendo come elementi chiave l'inclusione sociale e la condivisione, in una società sempre più multietnica e poliedrica.  La differenza costituisce così un valore aggiunto, risorsa per l'arricchimento reciproco nel rispetto dell’unicità di ciscuno.  
 
La  società  attraversa  oggi una  lunga  fase di cambiamento   che richiede la definizione di un nuovo modello di valori in cui ciascuno possa riconoscersi. L’obiettivo è così  contribuire alla formazione del cittadino del futuro, che sappia interagire e trovare il suo posto nella società. Alla scuola è affidata la mission di formare i cittadini di domani, per stimolare e sostenere la piena integrazione di ciascuno e la relazione pacifica tra le persone.

Possono partecipare al concorso singoli studenti, classi o gruppi di studenti di classi diverse delle scuole primarie, secondarie di I grado e II grado, statali e paritarie.
 Ogni partecipante potrà scegliere una delle seguenti tipologie: 
  • uno spot o un cortometraggio. Lo spot dovrà avere una durata di minimo 30 secondi fino ad un massimo di 1 minuto. Il cortometraggio dovrà avere una durata minima di 1 minuto fino ad un massimo di 3 minuti; 
  •   un prodotto fablab con utilizzo di stampante 3D, laser cut, robotica, altra tecnologia. Formato massimo totale nel complesso delle sue componenti 30 cm x 30 cm, con altezza max 40 cm.
La scadenza per inviare i progetti è il 2 marzo 2020.

Per maggiori informazioni cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017