• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Per studenti di Scuole superiori e dei Centri di istruzione e formazione professionale. Il "Green Technologie Award" del Ministero

19/11/2017

 
Foto
Schneider Electric, in collaborazione con il MIUR, bandisce l'VIII edizione del concorso nazionale "Green Technologies Award 2018", rivolto agli studenti di Istruzione Secondaria Superiore e dei Centri di Istruzione e Formazione Professionale di tutto il territorio nazionale.

L'iniziativa vuole premiare i migliori progetti per la digitalizzazione e per un utilizzo dell'energia sicuro, affidabile, efficiente, sostenibile e interconnesso in ambito  industriale, civile e scolastico.

Il concorso mira altresì a stimolare gli studenti a coltivare i propri talenti e sviluppare la propria creatività progettuale ed acquisire quelle conoscenze e competenze tecniche che consentiranno loro un più facile e rapido inserimento nel mondo produttivo.
Altro obiettivo del concorso è quello di sviluppare competenze orientate al lavoro di gruppo, alla capacità di comunicazione, scritta e orale, all’integrazione della diversità di contributi e competenze (specialmente in team di gruppi di lavoro composti da indirizzi e/o scuole differenti).

Gli elaborati, che possono essere in formato cartaceo o digitale e che devono consistere in progetti relativi all’utilizzo dell’energia sicuro e affidabile, efficiente e sostenibile e interconnesso sia in ambito scolastico che in altri settori, devono essere  corredati da una descrizione dettagliata del progetto, da disegni esplicativi, da eventuali schemi elettrici, dall’elenco delle apparecchiature utilizzate.
Il progetto dovrà essere originale, ovvero creato nella sua completezza dal gruppo di lavoro, e non derivato, anche parzialmente, da progetti di altri.
Sarà inoltre necessario produrre e allegare al progetto un breve filmato descrittivo ed esplicativo della soluzione proposta (durata massima di 4 minuti).

L’iscrizione va effettuata utilizzando l’apposito modulo allegato al regolamento.
Il modulo va inviato  entro e non oltre il 23 Febbraio 2018 via e-mail

Tutte le informazioni e gli allegati per la candidatura sono disponibili nell'apposito kit informativo sul concorso (file zip contenente il bando, la comunicazione e l'allegato).


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017