Iscriviti subito a INPA per sapere tutto su bandi e concorsi nelle pubbliche amministrazioni27/12/2022
Bandi, concorsi, avvisi per opportunità lavorative nel settore pubblico. INPA, esistente grazie al decreto legge n. 80/2021 (convertito con la legge n. 113 del 6 agosto 2021), è il network agile e giovane che fa incontrare domanda e offerta di lavoro nelle PA ed è aperto a tutti. Puoi inserire i tuoi dati ed il curriculum vitae e restare sempre aggiornato sulle selezioni previste.
Il Portale Nazionale si prefigge infatti lo scopo di accelerare il percorso di modernizzazione del Paese attraverso la realizzazione di un nuovo sistema di reclutamento pubblico, che veicoli con rapidità informazioni utili a trovare lavoro e a coprire i posti disponibili. All’interno dell’area riservata è possibile concoscere le offerte di lavoro pubblico a livello nazionale e locale disponibili, candidarsi e consultare le informazioni relative allo svolgimento delle procedure concorsuali alle quali si partecipa. Si può inoltre gestire il proprio profilo personale e ricevere notificazioni e avvisi relativi alle procedure concorsuali e di selezione alle quali si è preso parte. Il portale istituirà anche elenchi di professionisti e di personale con un'alta specializzazione per il PNRR. Ecco i requisiti per l'iscrizione :
L'iscrizione è gratuita e può essere effettuata soltanto attraverso sistemi di identificazione come SPID, CIE e CNS. Comporta l'iscrizione negli elenchi in ordine di graduatoria per il conferimento degli incarichi. Che aspetti, fai subito la registrazione. Per saperne di più clicca qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|